Libretto Eat Un ebook realizzato da http://www.progetto-eat.it/ | Page 52
Educazione all’Alcol per Tutti
L’alcol è una sostanza potenzialmente tossica, che può determinare assuefazione e
dipendenza e può causare direttamente o indirettamente danni severi a diversi organi.
L’alcol è contenuto nel vino, nella birra e nei superalcolici, ma attenzione…… esistono
in commercio alcune bevande che si presentano colorate come comuni succhi di frutta
ma che contengono una moderata quantità di alcol!
Una UNITÀ ALCOLICA (U.A.), corrispondente a circa 12 grammi di etanolo, è
contenuta in un bicchiere piccolo (125 ml) di vino di media gradazione, in una lattina di
birra (330 ml) di media gradazione o in una dose da bar (40 ml) di superalcolico.
5°
Birra
=
12°
Vino
=
18°
=
36°
= 1
Aperitivo Superalcolico Unità Alcolica
boccale 330ml bicchiere 125ml bicchiere 80ml bicchiere 40ml
circa 12 gr
di alcol
1 bicchiere = 1 unità = 12 grammi di alcol
Le linee guida Mondiali della Sanità
ammettono un consumo giornaliero di
alcol equivalente a non più di 2-3 Unità
Alcoliche (36 grammi) per l’uomo e non
più di 1-2 Unità Alcoliche (24 grammi)
per la donna e non più di 1 Unità Alcolica
(12 grammi) per l’anziano.
Ci sono categorie più vulnerabili all’alcol per la ridotta
capacità di metabolizzazione.
Queste sono:
- adolescenti (sotto i 16 anni)
- anziani
- donne, specialmente in gravidanza
L’alcol può provocare effetti immediati ed effetti a lungo
termine. Gli effetti immediati vanno dalla perdita di
coordinazione, riduzione della lucidità, rallentamento dei riflessi, comparsa di nausea e
vomito fino alla perdita di coscienza e al coma etilico.
Gli effetti a lungo termine di un eccessivo consumo di alcol si riflettono su diversi
organi tra cui cervello, fegato, stomaco e cuore.
Ricorda che un gran numero di incidenti stradali è
causato da auto, moto e motorini guidati da persone
ubriache che oltre a rovinare la propria vita rovinano
anche quella degli altri.
Rifiutare l’alcol è molto semplice basta dire:
NO GRAZIE!
BASTA DIRE
“NO GRAZIE”!
50