Libretto Eat Un ebook realizzato da http://www.progetto-eat.it/ | Page 50
IL FUMO
Perché il fumo fa male?
In ogni sigaretta sono presenti numerose sostanze irritanti e ossidanti. “Irritante” è quella
sostanza in grado di creare una reazione infiammatoria; gli “agenti ossidanti” invece
producono i cosiddetti “radicali liberi” che, reagendo con il DNA umano (il nostro patrimonio
genetico presente in tutte le cellule) creano fenomeni di mutazione, carcinogenesi e morte
cellulare.
Cadmio
Butano
(Batterie)
Toluene
Acido stearico
(Combustibile)
(Solvente)
(Cera)
Nicotina
(Insetticida)
Ammoniaca
(Igenizzanti
da bagno)
Acido Acetico
(Aceto)
Metano
(Gas)
Arsenico
(Veleno)
Monossido
di Carbonio
Vernice
Metanolo
(Combustibile
per razzi)
In ogni sigaretta sono presenti catrame (proprio quello dell’asfalto!),
acetone (avete mai tolto lo smalto dalle unghie?), ammoniaca (proprio quello che si
usa per le pulizie)… e ancora monossido di carbonio, formaldeide, arsenico, derivati
del cianuro, additivi chimici…… beh, meglio non continuare!
Ma allora perché si fuma?
Tutti sanno che fumare fa male, eppure c’è
un’industria che promuove il marketing diretto
ai giovanissimi e che realizza immensi fatturati.
Quante volte in televisione o cinema
vediamo i nostri beniamini che fumano?!
Recenti studi dimostrano che i figli dei
fumatori hanno una più elevata probabilità
di fumare! Una volta iniziato entra in gioco
la nicotina, la sostanza tossica che, a livello
del cervello, crea la famigerata dipendenza!!
L’effetto iniziale della nicotina rende
48
piacevole il fumo perchè apparentemente
stimola la capacità di concentrazione e la
resistenza allo stress psicofisico; a lungo
andare però il fumo diventa una necessità
dalla quale non ci si riesce ad allontanare!