Libretto Eat Un ebook realizzato da http://www.progetto-eat.it/ | Page 44

QUALCHE REGOLA GENERALE IN PIÙ!   1. Mantieni il peso forma, imparando a scegliere i cibi con la ragione e non solo con la “gola”, variando il più possibile le tue scelte a tavola per poter fornire al tuo organismo tutti i nutrienti e facendo una costante attività fisica. Ricordati che le calorie quotidiane assunte col cibo dovrebbero corrispondere il più possibile a quelle che spendi ogni giorno!   2. Mangia più cereali (meglio se integrali) e legumi, e consuma ogni giorno cinque porzioni tra frutta e verdura, fonti preziose di vitamine, sali minerali, fibre, sostanze antiossidanti e acqua.   3. Per i grassi: limita la quantità e scegli la qualità, preferendo i grassi vegetali (primo tra tutti l’olio extravergine d’oliva) e cerca di consumare pesce, preferibilmente azzurro (perché è ricco di preziosi acidi grassi Omega 3), due o tre volte alla settimana.   4. Bevi acqua in abbondanza (almeno 1,5 / 2 lt al giorno). Modera il consumo delle bevande zuccherate, contengono tanto zucchero e apportano tante calorie.   5. Fai tre pasti al giorno, più eventualmente due spuntini per tenere meglio sotto controllo la fame e per avere l’energia necessaria alla mente e al corpo, che deve essere il più possibile attivo sia a casa che fuori casa.   6. Inizia sempre la giornata con una buona prima colazione e non saltare i pasti.   7. Cerca di andare a fare la spesa a stomaco pieno e con la lista di cosa comprare portandoti la borsa di tela.   8. Consuma almeno 1/2 volte alla settimana i legumi freschi o secchi, abbinati alla pasta o al riso, perché possono sostituire le proteine della carne o del pesce.   9. Non dar credito ai pregiudizi e ai luoghi comuni, non farti prendere da mode o messaggi fuorvianti. La vera bellezza è quella che viene dall’essere in buona salute e non servono, anzi sono controproducenti i digiuni, le fatiche eccessive in palestra, le diete sbilanciate e troppo drastiche. Non fare diete restrittive: causano il cosiddetto “effetto yo-yo”: prima dimagrisci e poi ingrassi! 42 10. Usa poco sale a tavola. È già presente in tanti alimenti confezionati e conservati, e se ne mangi troppo potrebbe favorire la comparsa di problemi come l’ipertensione arteriosa. Usa sale iodato per prevenire alcune malattie della tiroide.