La street art a Torino. 9 itinerari alla scoperta dell'arte urbana Versione per PDF_ITA | Page 28
Nella parte ovest di Torino c’è un piccolo borgo sviluppatosi
tra ‘800 e ‘900 grazie all’industria automobilistica. Nel corso
degli anni la zona ha subito numerose trasformazioni e
riqualificazioni per recuperare il patrimonio post-industriale.
È il quartiere San Paolo, tra le cui fabbriche dismesse l’arte
ha trovato il luogo adatto per potersi sviluppare
liberamente.
Il murale realizzato da Truly Design presso Mycrom (foto di P. Pasini)
Il nostro viaggio comincia dal fondo di corso
Mediterraneo: in mezzo a una grossa rotonda c’è una
fontana, l’Igloo di Merz. L’opera è stata realizzata nel 2002
dall’artista milanese Mario Merz e simboleggia un punto
fermo attorno a cui tutto gira. Attraversando corso Lione,
sul muro della vecchia fabbrica della Mater Ferro troviamo il
murale realizzato nel 2015 dal writer torinese Francesco
28