La street art a Torino. 9 itinerari alla scoperta dell'arte urbana Versione per PDF_ITA | Page 25
“Blu cerebrale” di Corn 79 (foto di C. Bianchini)
Svoltando in corso Dante, a sinistra ci ritroviamo nel
giardino Luigi Firpo, dove – nell’ambito del progetto Murarte
– sono stati realizzati due murales, uno di Ride e uno di
Weed; scendendo da via Grossi e girando in via Benvenuto
Cellini, al civico 11 ci imbattiamo nell’opera di Xel dal titolo
Omaggio a Georges Braque.
Proseguiamo in direzione corso Bramante e scendiamo
lungo le campate del cavalcavia per osservare un lungo
murale frutto di diversi artisti nell’ambito di Pic Turin 2010 e
con l’intervento successivo del 2018 di molti altri.
Come ultima opera di questo itinerario, scopriamo Dal
Vecchio al Nuovo, situata all’incrocio tra corso Bramante e
corso Massimo d’Azeglio, nelle vicinanze del ponte
Franco Balbis. L’opera, vincitrice nel 1994 del Premio di
Scultura Umberto Mastroianni, è costituita da un alto
25