5.) Fiorentina (60 punti) –
La Fiorentina non è in
buona forma nell’ultimo
periodo, avendo vinto solo
una delle ultime sei partite.
Nel frattempo, è scivolata
dietro all'Inter in classifica e
spera ora di finire quinta,
con un posto in Europa
League l’anno prossimo.
6.) Sassuolo (55 punti) – Il
Sassuolo è stato in
forma
decente
ultimamente e spera
di restare sopra al
Milan e lottare per il
sesto posto. Con la
confusione
che
circonda il Milan, il
Sassuolo
potrebbe
trovare il modo di
raggiungere un traguardo
storico.
7.) Milan (54 punti) – Il
Milan continua con le sue
presentazioni recenti di
scarsi risultati che lo hanno
condotto al settimo posto
con la fine della stagione
che si avvicina. Dopo una
recente serie di cattivi
risultati, la squadra ha
cacciato l’allenatore Sinisa
Mihajlovic e ha assunto
Cristian Brocchi. La squadra
ha vinto la sua prima
partita con Brocchi, ma ora
sembra tornata in crisi di
gioco e di risultati.
30
8.) Lazio (51 punti)- La Lazio
è in forma superba di
recente dopo le ultime tre
partite vinte e quattro delle
ultime sei in totale.
Sassuolo e Milan dovranno
guardarsi le spalle, perché
la Lazio mira ora al sesto
posto in classifica.
9.) Chievo (49 punti)- Il
Chievo ha scalato la
classifica
nell’ultimo
periodo, in quanto è
imbattuto nelle ultime sei
partite (l'unica squadra in
Serie A, oltre a Juventus e
Roma.)
Il
Chievo potrà
lottare
per
qualcosa in più
del
settimo
posto
se
continuerà
a
giocare
così
bene.
La Parte Centrale del
Branco
(Torino – 45 punti, Empoli
– 43 punti Genoa – 43
punti, Bologna – 40 punti,
Atalanta – 41 punti,
Sampdoria – 40
punti, Udinese – 38
punti)
Nessuna di queste
squadre,
in
particolare, è stata
abbastanza
competitiva
quest'anno da giustificare
un intero articolo scritto su
di loro. Il Torino ha giocato
bene di recente, mentre
nessuna delle altre squadre
in questo gruppo ha fatto
particolarmente
bene
ultimamente, e il Bologna è
stato terribile, avendo