LA CIVETTA MAY 2022 | Page 62

Quando si pensa alla musica italiana, si pensa ai cantanti del passato come Pavarotti e Andrea Bocelli. Negli ultimi anni la musica italiana ha creato un nuovo stile che è diventato il nuovo volto della musica, si chiama ‘trap’. La trap non è l’unico stile contemporaneo, ci sono anche drill, hip-hop, pop e rap. Si vede dalla classifica mensile della musica italiana che la maggior parte delle canzoni appartengono ad artisti come Sfera Ebbasta, tha Supreme e Ghali solo per citarne alcuni.

L’italiano è una lingua più o meno parlata solo in Italia e si penserebbe così che anche la musica originaria italiana restasse all'interno del territorio nazionale; oggi invece, vari artisti italiani sono conosciuti all'estero. È ovvio che il mondo anglofono domini il mondo della musica perché l’inglese è una delle lingue più usate al mondo ma ora cominciamo a vedere nelle top classifiche musicali mondiali anche degli artisti stranieri oltre che artisti inglesi o americani.

Negli ultimi anni abbiamo visto artisti inglesi come Ed Sheeran e Stormzy, usare Ghali per pubblicare i remix delle loro canzoni. Ghali ha anche parlato del politico Salvini nella canzone con Stormzy; tuttavia è più comune che l’artista italiano chieda ad un artista anglofono di presentare le loro canzoni, un esempio è l'ultimo album di Sfera Ebbasta che contiene tanti grandi artisti degli Stati Uniti tra cui: Offset (membro del gruppo 'the Migos') Future, Diplo, Steve Aoki e Lil Mosey oltre a J Balvin una megastar spagnola e mondiale.