LA CIVETTA May 2019 | Page 15

Pasticcieri, sommelier, vignaioli, pizzaioli e chef provenienti da ogni angolo dello stivale riuniti in un unico luogo. Possibile? Sì, a Vico Equense, piccola cittadina alle porte della penisola sorrentina, che diviene, così, una cucina a cielo aperto. Se siete amanti di sagre, feste e mercatini, nonché grandi estimatori della cucina italiana, Festa a Vico è un evento da segnare assolutamente in agenda.

Vico Equense, o semplicemente Vico, è un comune di circa ventimila abitanti in provincia di Napoli che affaccia sul mar Tirreno e che, per un breve tratto, è bagnato anche dalle acque del golfo di Salerno, lungo la costiera amalfitana. Dal punto di vista culinario, Vico è nota soprattutto per essere il luogo di nascita della “pizza al metro” (o, per dirla in italiano regionale, “pizza a metro”): una pizza particolare, non rotonda bensì allungata e misurata in centimetri, poi diffusasi a livello nazionale e internazionale, e che fa sì che, quando si è in pizzeria, si chieda “potrei avere un metro e mezzo di margherita, per favore?”. Ma Vico Equense è anche, da ben diciotto edizioni, luogo di ritrovo di cuochi, emergenti o pluristellati, che dedicano la propria energia e il proprio amore per la cucina a un evento unico nel suo genere.

Photo: Facebook

Photo: Facebook

CUCINA