La cucina Veneziana offre tanto di quel cibo delizioso che è davvero difficile resistere e non assaggiare tutte queste meraviglie! Venezia è molto famosa per la sua vasta gamma di pesce fresco, gelaterie in ogni strada, la polenta immancabile in quasi ogni portata, la frutta dolce e freschissima del mercato di Rialto, e anche (se permettete!) bevande alcoliche come L’Aperol Spritz, la grappa o il bellini.
Quando sono arrivata a Venezia, ovviamente la prima cosa che ho fatto dopo aver lasciato la valigia in hotel è stata andare ad assaggiare un gelato veramente buono. Vagavo per le strade alla ricerca del migliore venditore. I turisti, in effetti, dovrebbero tener presente che spesso il gelato venduto nei posti più turistici non è necessariamente il migliore. Comunque, finalmente ho trovato una piccola gelateria vicino all’hotel, dove ho preso un gelato al cocco e un altro al pistacchio. Era dissetante e buono come l’acqua nel deserto! In Italia fanno molti gusti diversi, ma secondo me, i migliori restano i tradizionali nocciola, stracciatella o cioccolato.
Per la sera, invece, consiglio il menù turistico, che normalmente è composto da un primo piatto, un secondo e un dolce e talvolta anche un bicchiere di vino. Per gli studenti, è economico ed è un ottimo modo per assaggiare diverse varietà di pesce, carne e pasta. Siccome Venezia è accanto al mare, tutti i ristoranti hanno una grande offerta di pesce fresco. In Inghilterra, non siamo così fortunati! Le specialità che ho maggiormente gradito erano il carpaccio di polpo, spaghetti di cozze, fritto misto di gamberi e calamari e, per finire, le seppie al nero. Altra cosa veramente caratteristica è che tutti i piatti che non hanno pasta o riso normalmente vengono serviti con la polenta al lato. Polenta, polenta, polenta dappertutto! È quasi un’ossessione! Non a tutti piace la polenta perché è fatta di mais e in Inghilterra non siamo molto abituati a questo sapore. Ma è usata per combattere il freddo del Nord Italia in inverno ed è anche un alimento nutriente e non troppo costoso.
- LECCORNIE VENEZIANE -