LA CIVETTA March 2015 | Page 48

LINGUA

In questi tempi di incertezza e insicurezza economica, quali sono le prospettive per uno studente di lingue? Oggigiorno, i laureati in lingue hanno un vasto raggio di scelte di diversi lavori. Certo, ci saranno sempre le professioni tipiche per uno studente di lingue, ma a parte le carriere tradizionali, per esempio professore di lingue o traduttore di libri, o interprete, ora ci sono più tipi di lavori in un'ampia gamma di settori. Ormai è possibile lavorare in un'impresa e utilizzare l'abilità di parlare in italiano, perché hanno bisogno di persone che siano in grado di

parlare altre lingue per comunicare con gli altri nel mondo del commercio.

Ora molte ditte offrono posti di lavoro in cui è possibile usare l'italiano nei servizi di assistenza clienti o nel supporto tecnico perché la ditta possa offrire un servizio più personalizzato verso i paesi che non parlano l'inglese. Perché viviamo in un villaggio globale, cioè, un mondo più globalizzato, a causa delle nuove tecnologie, sempre più aziende riconoscono l'importanza di assumere persone che possano parlare altre lingue

con fluidità.

I laureati nel mondo del lavoro italiano