LA CIVETTA March 2014 | Page 70

Glossario

Ah, la mitica cucina italiana! Dalla pasta all’olio di oliva, noi non-italiani impazziamo per ogni prodotto che si possa chiamare italiano. In un supermercato inglese i prodotti stranieri e confezionati hanno un’etichetta per segnare da quale paese vengono. C’è una bandierina italiana sulla bottiglia dell'aceto balsamico e anche sulla scatola della passata di pomodoro. Qualche volta appare sul contenitore della minestra. Questo modo di individuare i prodotti italiani va bene per gli inglesi, ma non rappresenta il modo italiano di classificare i prodotti alimentari.

Ci sono diversi modi per etichettare un cibo in Italia. Gli italiani ne hanno creati parecchi, mentre gli altri fanno parte del sistema delle classificazioni europee. Quando si va in Italia, per essere sicuri di mangiare la cosiddetta ‘vera mozzarella di bufala’ o ‘il vero aceto balsamico di Modena’ converrebbe conoscere le varie classificazioni. Ecco la vostra guida quasi-definitiva alle etichette italiane — le vere etichette italiane.