Italia Nostra 1 | Page 16

affrontare si affronta qualcosa di lungo, difficile, pericoloso folklore tradizioni popolari a cavallo tra...e…il cavallo come animale qui non c'entra, vuol dire tra due periodi, secoli, posti ecc… mito storia antichissima, leggenda navigatore chi come Cristoforo Colombo o Vasco da Gama esplorava il mondo per mare mitico di un mito divinità nella tradizione politeista ci sono tante divinità, ad esempio Giove, Venere o Visnù balena grosso cetaceo, lo era il Moby Dick di Melville ferrovie inglese 'railways', chi gestisce il traffico su rotaia materno per parte di madre Langhe zona della regione Piemonte, compresa tra la provincia di Asti e quella di Cuneo meridionale del Sud tartufo fungo pregiatissimo che cresce sottoterra, da mangiare o per insaporire i cibi scopo motivazione, fine sentiero tradina sterrata in un bosco o in montagna 16 Il viaggio è lungo e non posso proprio affrontarlo senza un bel libro da leggere. Oggi ho portato con me un libro davvero particolare, che si intitola “Leggende del mare”. L'autrice, Maria Savi-Lopez, era una studiosa di folklore vissuta a cavallo tra il XIX e il XX secolo, che ha passato la vita a raccogliere miti e racconti leggendari da ogni parte del mondo. Mi ero proprio persa nella lettura - immersa nelle storie di navigatori mitici, divinità marine, enormi balene e sirene bellissime – quando ho alzato gli occhi e mi sono ritrovata davanti il Mediterraneo. Grazie Maria Savi-Lopez! E grazie anche, nonostante tutto, alle ferrovie italiane. 7 - Domenica 16 novembre 2014 Oggi io e i miei genitori siamo andati a trovare mia nonna materna, che abita sulle Langhe, una corona di colline che si trova nella parte più meridionale del Piemonte. È una zona famosa per i vini, i formaggi e i tartufi, e anche per essere la terra d'origine di alcuni grandi scrittori, come Cesare Pavese e Beppe Fenoglio. È anche un posto bellissimo per chi ama le passeggiate in mezzo alla natura, ma chi va a passeggiare nei boschi in questo periodo dell'anno lo fa quasi certamente per uno scopo che non è né l'aria buona né la tranquillità dei sentieri di collina: i funghi! ITALIA NOSTRA #1 Inverno 2015