palestra posto per esercitare il
corpo
polpaccio (forte muscolo nella)
parte più bassa delle gambe
polmoni organi che ci permettono di
respirare
percorso la strada che seguo per
andare da A a B
impegnativo duro, non facile
per via di a causa di
smaltire bruciare, eliminare
eccesso quantità che supera un
limite
palestra all'aperto (ma comodamente coperta) per
gli appassionati di jogging più estremo, che qui
possono mettere al lavoro i polpacci e i polmoni su
un percorso molto impegnativo. Bologna viene
chiamata “la grassa” per via della sua ricca
gastronomia, e la salita di San Luca è di certo il
posto in cui la città viene a smaltire l'eccesso di
calorie.
Noi abbiamo preferito un passo tranquillo, adatto
a una lenta domenica d'autunno. E sulla via del
ritorno abbiamo anche bevuto la prima cioccolata
calda della stagione.
ritagliare (ritagliarsi) un po' di/del
tempo trovare il tempo per qualcosa
cortile in molti palazzi, area interna,
all’aperto e in comune
terrazzo parte aperta e panoramica
in cima a un palazzo
rendono rendere= fare, si usa
spesso con gli aggettivi, mi rende
felice/triste/nervoso
si impegnano impegnarsi, lavorare
bene
al massimo al 100%
farsi sentire se qualcosa/qualcuno
si fa sentire, non lo posso ignorare
ciclamino bella pianta fiorita da
appartamento, dai fiori rossoviolacei
in bella vista in un posto dove non
puoi non vederli
garantiti sicuri, assicurati
davanzale superficie orizzontale in
corrispondenza di una finestra
gelo freddo pungente, quando la
temperatura scende al di sotto dello
zero
10
2 - Lunedì 11 novembre 2014
Oggi il lavoro mi ha tenuta impegnata tutto il
giorno, ma ho ritagliato un po' di tempo per
occuparmi del mio “giardino”. In realtà non ho
affatto un giardino, ma solo alcuni vasi sistemati
nel cortile del palazzo in cui abito. Nelle città
italiane sono poche le case che hanno uno spazio
esterno e nel centro di Bologna, che è molto
antico, è persino raro avere un terrazzo!
Nonostante il poco spazio, però, le mie piantine mi
rendono molto orgogliosa. Si impegnano al
massimo! Oggi le ho preparate per l'arrivo del
freddo, che comincia a farsi sentire. I ciclamini
stanno per fiorire, così li ho messi in bella vista. Ho
molte piante aromatiche (rosmarino, salvia, timo,
menta, erba cipollina...) e le ho sistemate in un
angolo soleggiato, dove avranno tutto il calore
possibile. In questo modo la mia cucina avrà buoni
profumi garantiti per tutto l'inverno. Le piante
grasse sono invece già sul davanzale della finestra,
dove anche a gennaio il gelo non arriva mai.
ITALIA NOSTRA #1 Inverno 2015