IRC: percorso per competenze IRCa.s.2017_18 | Page 7
6
TSC e OA organizzati per nuclei tematici
DIO E L’UOMO
TSC
OA
A 1 Cogliere nelle domande dell’uomo e in tante sue esperienze tracce di una ricerca religiosa
A 2 Comprendere alcune categorie fondamentali della fede ebraico-cristiana (rivelazione,
L’alunno
è aperto alla sincera ricerca della verità
sa interrogarsi
si pone domande di senso cogliendo l’intreccio
sa interagire con persone di religione differente
sviluppa un’identità capace di accoglienza,
confronto e dialogo
promessa, alleanza, messia, risurrezione, grazia, Regno di Dio, salvezza…) e confrontarle con
quelle di altre maggiori religioni
A 3 Approfondire l’identità storica, la predicazione e l’opera di Gesù e correlarle alla fede cristiana
che, nella prospettiva dell’evento pasquale (passione, morte e risurrezione), riconosce in Lui il
Figlio di Dio fatto uomo, Salvatore del mondo che invia la Chiesa nel mondo
A 4 Conoscere l’evoluzione storica e il cammino ecumenico della Chiesa, realtà voluta da Dio,
universale e locale, articolata secondo carismi e ministeri e rapportarla alla fede cattolica che
riconosce in essa l’azione
A 5 Confrontare la prospettiva della fede cristiana e i risultati della scienza come letture distinte
ma non conflittuali dell’uomo e del mondo