IRC: percorso per competenze IRCa.s.2017_18 | Page 11

10 IRC 2017/2018 CLASSI PRIME Competenze chiave europee TSC Compiti che hanno contribuito allo sviluppo delle competenze 1. Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione: esprimere le proprie idee; comprendere semplici enunciati e testi, produrre semplici enunciati e testi   è aperto alla sincera ricerca della verità  si pone domande di senso cogliendo l’intreccio  riflette in vista di scelte di vita  dà valore ai propri comportamenti  elabora criteri per una interpretazione consapevole  4. Competenze digitali: utilizzare le tecnologie della comunicazione per ricercare dati e informazioni; utilizzare le tecnologie per imparare, raccontare, esplicitare 5. Imparare ad imparare: essere capace di ricercare e organizzare nuove informazioni - possedere un patrimonio organico di conoscenze e nozioni di base     6. Competenze sociali e civiche: essere consapevoli della necessità del rispetto di una convivenza civile, pacifica e solidale - impegnarsi    individua le tappe essenziali e i dati oggettivi elabora criteri per una interpretazione consapevole dà valore ai propri comportamenti coglie le implicazioni etiche della fede coglie le implicazioni etiche della fede cristiana si pone domande di senso cogliendo      Interrogarsi, confrontarsi, esprimere le proprie idee Realizzare da soli o insieme agli altri un prodotto Realizzare da soli o insieme agli altri un prodotto Raccogliere, sistemare e condividere informazioni Esplorare storie Cogliere l’intreccio Analizzare, ricostruire e interpretare brani biblici Leggere, ascoltare, vedere, confrontarsi per cogliere il vero significato  Leggere un’opera d’arte  Confrontarsi per acquisire consapevolezza  Confrontarsi per interagire