INNOVAZIONE + MERCATO
MOLINO VIGEVANO
LA PASTICCERIA SI RINNOVA
A cura della redazione - Photo courtesy Molino Vigevano
Nuovo formato , più maneggevole e nuovo design ispirato ai colori dei macaron : tre referenze professionali per pasticceria , ideali per tutti gli operatori e per tutte le lavorazioni , che garantiscono la massima qualità semplificando il lavoro quotidiano
Molino Vigevano cambia il formato dei sacchi da 25 kg a 12,5 kg . Una importante innovazione , pensata per favorire una più facile trasportabilità e stoccaggio nei laboratori , considerando il crescente numero di donne nel personale di pasticceria . La scelta facilita la movimentazione e la gestione delle scorte , rispondendo alle esigenze di un ambiente di lavoro più inclusivo e attento alla salute e sicurezza degli operatori . Ma non è solo il formato a cambiare : anche il design dei sacchi si rinnova , passando da un sacco beige a colori ispirati agli iconici macaron . La scelta della tipologia corretta di farina nella creazione di un dolce è essenziale per la buona riuscita del prodotto . Come molino , offriamo ai professionisti una gamma di farine studiate ad hoc per la pasticceria , effettuando una scelta un po ’ in controtendenza rispetto alla concorrenza : offriamo “ solo ” 3 tipi di referenze , semplificando la gestione del laboratorio e del magazzino , con l ’ obiettivo di facilitare il lavoro degli artigiani . Le nostre farine sono accomunate da un tratto unico : il germe di grano vitale , nostro vero punto di forza . Questo elemen- to naturale arricchisce ogni farina con nutrienti essenziali e migliora le performance , garantendo risultati eccellenti in ogni preparazione .
TRE REFERENZE PER INFINITE LAVORAZIONI Partiamo da Dibì , una farina debole ( 200- 230W ) adatta per la pasticceria di base , come frolle , pan di Spagna e bignè . Grazie alla sua forza moderata , garantisce una struttura leggera e friabile , perfetta per queste tipologie di prodotti . A Dibì si affianca la farina Ellevù , indicata per i lievitati e con una forza medio-alta ( 330-360W ). Questa farina è ideale per la croissanteria o per dolci che richiedono una media-lunga lievitazione , grazie alla sua capacità di espandersi in cottura con una buona forza estensibile . Infine , abbiamo Piesse , una farina molto forte ( 380-410W ) per dolci delle ricorrenze come pandoro , panettone , colomba e babà . È eccellente anche per il rinfresco del lievito madre . Suggeriamo di utilizzare Piesse per la produzione di grandi lievitati , poichè permette all ’ impasto di reggere lunghe lavorazioni senza slegarsi , soprattutto
nelle fasi delicate dell ’ aggiunta del burro e dell ’ aromatizzazione con canditi e uvette . Abbiamo intervistato Matteo Cabassi , tecnico pasticcere di Molino Vigevano , sulle sue particolarità : « Grazie al maggiore potere di assorbimento conferito dal germe di grano vitale – ha spiegato Cabassi – le nostre farine garantiscono impasti ricchi e strutture uniformi . La possibilità di impastare più a lungo aiuta anche gli operatori meno esperti a ottenere prodotti di qualità ».
molinovigevano . com
94 il pasticcere e gelatiere italiano