community news // persone // eventi
A cura di Lorenza Dalla Pozza
Photo courtesy Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano
Convention Mondiale del Panettone
Passato , presente e ( soprattutto ) futuro del Panettone Italiano
A Monza la TERZA Convention Internazionale sul lievitato più iconico al mondo , organizzata dall ’ Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone italiano . Una panoramica a tutto tondo con numerosi ospiti internazionali e la presentazione ufficiale delle squadre al Mondiale 2025
Si svolgerà a Monza il 14 ottobre , a partire dalle 10 presso l ’ Hotel de La Ville , l ’ osservatorio internazionale dedicato al grande lievitato per eccellenza , organizzato da AMLM in collaborazione con Italian Gourmet . La Convention Mondiale “ Passato , presente e futuro del Panettone Italiano ” vedrà confrontarsi esperti di settore e ospiti internazionali . Gli Special Guest Angelo Musa , Eric Ortuño e Roy Shvartzapel , i Maestri dell ’ Accademia MLM e grandi protagonisti ed esperti del food and beverage , dialogheranno con prestigiosi giornalisti , esperti nutrizionisti e associazioni , addetti ai lavori e specialisti . Dagli interventi a tutela di un vero e proprio patrimonio del nostro Paese ai nuovi scenari , il “ fenomeno Panettone ” sarà esaminato in ogni possibile sfaccettatura ed evoluzione : destagionalizzazione e ultime frontiere del gusto , produzione , dinamiche di consumo e trend in Europa , America e Asia . E ancora : l ’ evoluzione di prodotti , tecniche e tecnologie al servizio dell ’ artigiano , sempre nel più rigoroso rispetto della tradizione , fino alle ultimissime sperimentazioni , con le sfide e opportunità del “ senza ”, dal gluten free al vegan , ai nuovi trend con il gelato e del pairing con il caffè e gli alcolici . Il panettone verrà anche analizzato da rinomati chef stellati , che si confronteranno sullo sviluppo del promettente filone delle varianti salate , tra nuovi ingredienti , abbinamenti e consistenze . La giornata sarà occasione per fare il punto sui nuovi progetti di Accademia , che punta sempre più sull ’ internazionalizzazione , come confermato dal suo Presidente Claudio Gatti ( nella foto di apertura ). « L ’ Accademia Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano nasce dall ’ esigenza di difendere , valorizzare e divulgare la produzione artigianale dei lievitati , tutelando il lievito madre rigorosamente vivo e garantendo il rispetto delle materie prime per la creazione di prodotti di primissima qualità » afferma Gatti . Che continua : « Con il Panettone World Championship , e ora con la Convention Mondiale , abbiamo ufficialmente aperto le nostre porte al mondo , accogliendo le candidature anche di maestri stranieri , continuando nel nostro impegno , volto a sostenere e incoraggiare la formazione dei giovani , futuri custodi lievitisti , a cui tramandiamo i nostri valori e la cultura dell ’ artigianalità ». Non mancheranno i momenti solenni , come l ’ assegnazione dei riconoscimenti agli “ Ambasciatori del Panettone nel mondo ” e la proclamazione delle Nazionali protagoniste , a ottobre 2025 , della seconda edizione del Panettone World Championship .
Dall ’ alto : Angelo Musa ( ph . Laurent Fau ), Eric Ortuño e Roy Shvartzapel
SEGUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU accademiamaestrilievitomadrepanettoneitaliano . it italiangourmet . it
22 il pasticcere e gelatiere italiano