community news // persone // eventi
A cura della redazione
Photo courtesy AMPI
XXVIII SIMPOSIO PUBBLICO AMPI
Debutta Il Festival della Pasticceria Italiana
In apertura : gli Accademici AMPI durante il Simposio Pubblico 2023 . Qui sotto , il maestro Sal De Riso , Presidente AMPI
Due giorni di full immersion per gustare e imparare le ricette di alcuni fra i più grandi pasticceri italiani . È il nuovo evento promosso da AMPI in occasione del Simposio Pubblico 2024 , il 5 e 6 ottobre ai Chiostri dell ’ Umanitaria di Milano
Una grande novità caratterizzerà il prossimo Simposio Pubblico AMPI : “ Il Festival della Pasticceria Italiana ”, un ’ occasione unica per incontrare i maestri dell ’ Accademia . Saranno oltre 50 , tra pasticceri , pastry chef e consulenti : da Sal De Riso a Luigi Biasetto , da Paolo Griffa a Cesare Murzilli e ancora Denis Dianin , Santi Palazzo , Paolo Sacchetti , Marco Battaglia e Carmen Vecchione , solo per citarne alcuni . Infinite le creazioni , tutte acquistabili , e numerosi gli appuntamenti gratuiti con i maestri : degustazioni , masterclass e talk per assaggiare , imparare tecniche , scoprire ricette e segreti . Di questi , molti saranno in collaborazione con Italian Gourmet , media partner dell ’ evento e presente con uno spazio per la vendita dei propri volumi a prezzi scontati per tutti i partecipanti . Ospiti speciali di questa edizione saranno gli Accademici del Veneto , che proporranno alcune interpretazioni della pasticceria regionale .
UN EVENTO CHE DIVENTERÀ APPUNTAMENTO FISSO Dichiara Salvatore De Riso , Presidente AMPI : « Dopo il grande successo dello scorso anno con l ’ iniziativa “ Il Tram della Dolcezza ” che ha offerto ai Maestri AMPI la possibilità di incontrare e far degustare al pubblico milanese il Dolce Accademia . abbiamo scelto di proseguire sulla strada tracciata anche in occasione del XXVII Simposio Pubblico . Il Simposio prende una nuova forma e diventa un appuntamento fisso , nel primo weekend di ottobre , per presentare e far scoprire a tutti la grande pasticceria italiana firmata dai maestri di Accademia . Ogni edizione avrà una regione ospite speciale e la prima sarà il Veneto . L ’ alta qualità della pasticceria proposta verrà valorizzata ulteriormente grazie alla location milanese d ’ eccezione scelta : I Chiostri dell ’ Umanitaria .
20 il pasticcere e gelatiere italiano