l ’ azienda
l ’ azienda del mese
Dott . Scrivante , quali sono le principali motivazioni che hanno portato alla partnership con Unigrà ? « Tutto nasce da una duplice considerazione : l ’ evoluzione nel mondo distributivo e l ’ evoluzione in quello produttivo , che impongono nuove urgenti sfide . Ma più di ogni altro aspetto , questa fusione è stata l ’ unione di due famiglie , Scrivante e Martini . Sia Essegi che Unigrà sono rimaste , in un certo senso straordinariamente , aziende famigliari nell ’ accezione più nobile del termine . Al centro , per entrambe , ci sono le persone : i clienti in prima battuta , senza dimenticare collaboratori e fornitori . Insomma , quello che ci ha uniti , prima ancora di un accordo societario , è stato un universo di valori condivisi , che teniamo stretto e saldo , e che sorpassa anche il mero dato economico ».
Responsabilità e ruoli : cosa cambia in questo rinnovato contesto e cosa , invece , resta uguale ? « Sempre nell ’ ottica del ‘ rispetto ’ delle persone di cui ho accennato sopra , il concetto che anima questa partnership è : ognuno continua a fare il proprio lavoro . Unigrà
� 1927 : Carlo Oriani , nonno materno di Alessandro e Francesco Scrivante , davanti al suo forno in via Valvassori Peroni 59 a Milano .
� 1953 : Guglielmo Scrivante ( a sinistra ) padre di Alessandro e Francesco , al lavoro con i collaboratori nel suo panificio di Milano .
Da sinistra : Federico Scrivante ,
Francesco Scrivante , Luciano Martini , Alessandro Scrivante , Gianmaria Martini .
CON UNIGRÀ POTENZIAMENTO DISTRIBUTIVO , IN UN MERCATO SEMPRE PIÙ DINAMICO « La volontà di unire le forze va nella direzione di un potenziamento della nostra posizione competitiva a livello industriale e distributivo , tenendo conto di un mercato sempre più esigente e dinamico ”. Così Unigrà SpA commenta , in una nota stampa , il proprio ingresso nel capitale di Essegi Dolciaria . “ Nostro obiettivo e auspicio è portare al cliente finale contenuti di prodotto e servizio ancora superiori a quelli veicolati sino ad ora , consolidando il nostro ruolo come partner di riferimento per lo sviluppo del canale artigianale ». Unigrà è una società con sede legale ed operativa a Conselice ( Ravenna ) che opera nel settore della lavorazione , produzione e vendita di oli e grassi vegetali , margarine , cioccolato , surrogato di cioccolato e semilavorati per gelateria , pasticceria e panificazione destinati non solo alla grande industria dolciaria italiana ed estera , ma anche a decine di migliaia di pasticcerie in Italia e nel mondo . Fondata nel 1972 , ad oggi distribuisce i propri prodotti in oltre 100 Paesi , con una presenza diretta in 30 di essi .
109