Il Pasticcere e Gelatiere Italiano Ottobre 2025 | Page 31

powered by:
le potenzialità immaginate in uno spazio concreto, bello e coerente con l’ identità Maritani. « Marco non ha solo progettato il nostro locale: ha saputo subito interpretare la nostra visione. Questo è stato il vero valore aggiunto » conclude Paolo. Le scelte d’ arredo sono espressione della capacità di interpretare l’ identità del brand e tradurla in spazi tangibili. Ogni dettaglio riflette ciò che la famiglia aveva già in mente: funzionalità, coerenza con la propria storia e attenzione ai flussi di lavoro. Il risultato è un ambiente che non solo accoglie, ma racconta valori e visione, trasformando le potenzialità immaginate in un manifesto di stile. La Pasticceria Maritani è un locale rinnovato e pronto ad accogliere i clienti: il risultato della capacità di trasformare spazi e persone in un progetto condiviso. Un’ identità che cresce restando fedele a sé stessa.
SOTTO I RIFLETTORI, IDENTITÀ E TIPICITÀ La caffetteria rappresenta un punto fermo, così come in tutti i locali Maritani, dove il caffè è protagonista assoluto. La scelta delle macchine a leva per un’ estrazione“ alla napoletana” esprime la volontà di mantenere un approccio autentico e di qualità, oggi affiancato dallo sviluppo di un brand di torrefazione proprietario, pensato per dare al servizio ancora più personalità e un posizionamento distintivo. Accanto al caffè trovano spazio una carta vini selezionata, frutto della formazione da sommelier di Paolo, e un’ offerta di cocktail essenziali ma ben curati. « Siamo una pasticceria, quindi l’ aperitivo resta al servizio della nostra identità. Un calice di qualità o un buon americano completano l’ esperienza ». La pasticceria ha spazi dedicati e valorizza i dolci tipici triestini: presnitz( pasta sfoglia ripiena di frutta secca, fichi, pinoli, noci, cioccolato e spezie), puttizza( ciambella lievitata e farcita con noci, uvetta, fichi secchi e miele), favette triestine( dolcetti alle mandorle, croccanti fuori e morbidi dentro) e pinza( focaccia dolce lievitata tipica del Venezia Giulia). Accanto a questi, biscotti e cioccolato, tutto rigorosamente a marchio Maritani. In laboratorio, tre temperatrici danno forma a praline, rocher e una linea di cremini, tra i prodotti di punta. Nei grandi lievitati la scelta è chiara: solo lievito madre, una produzione che inizia verso fine novembre, con proposte che comprendono il panettone classico e quattro varianti fisse, a cui si aggiungono le edizioni speciali.
I COLLABORATORI AL CENTRO Il vero patrimonio dell’ azienda sono i collaboratori, oggi ben 52. « Senza la squadra non saremmo qui. Investire sulle persone è stato l’ unico modo per crescere » afferma Paolo. Proprio per questo i fratelli hanno dato vita
all’ Academy Maritani, un percorso strutturato e continuo che si articola in tre filoni:- L’ Academy Plus, dedicata al coaching e alla crescita personale, che viene seguita direttamente da Paolo;
- Le regole per iniziare, il programma di onboarding rivolto ai nuovi assunti, con formazione su valori e filosofia aziendale, comportamenti e procedure, tecniche di vendita e confezionamento;- Mantenimento mensile: un incontro periodico in cui si analizzano i risultati, si condividono statistiche e si ridefiniscono gli obiettivi. L’ azienda promuove anche attività di team building, come visite presso le cantine o momenti conviviali, che rafforzano il gruppo, creando legami autentici e consolidando il senso di appartenenza. Chi lavora ogni giorno nei laboratori e nei punti vendita è la vera energia che ha permesso di trasformare una storia familiare in un’ impresa solida, innovativa e proiettata al futuro. Investire in formazione, creare un’ Academy interna, dare valore a ogni collaboratore non è una scelta di marketing, ma un principio fondante. Perché senza squadra non c’ è crescita, e senza rispetto non c’ è futuro. Maritani è questo: un’ impresa che cresce insieme alle sue persone, passo dopo passo, con orgoglio e con la consapevolezza che i più grandi obiettivi si raggiungono solo quando si lavora uniti. il pasticcere e gelatiere italiano
31