Il Pasticcere e Gelatiere Italiano Novembre/Dicembre 2022 | Page 48

INNOVAZIONE + MERCATO
MOLINO DALLAGIOVANNA

A CIASCUN PANETTONE LA SUA FARINA

A cura della redazione - Photo courtesy Molino Dallagiovanna
Alla linea si aggiungono anche Sofia e Monica , ideali per brevi e medie lievitazioni . Sofia è ideale per brevi lievitazioni quindi per cracker , pasta frolla , pan di spagna , plum cake e bignè . Monica eccelle nella media lievitazione per ottenere il massimo della fragranza dal pane , dalla pizza , dalla pasta sfoglia e dalle veneziane .
PARTICOLARITÀ : PER UN PANETTONE DEL SENZA Per un panettone che soddisfa le esigenze di celiaci e di intolleranti al glutine , o
Da Molino Dallagiovanna arriva una piccola guida per orientarsi nella scelta della farina perfetta , attraverso le 4 P - Provenienza , Particolarità , Profumo e Performance : le caratteristiche del panettone che il professionista d ’ arte bianca ricerca ed esalta nelle sue creazioni
PROVENIENZA : PER UN PANETTONE 100 % ITALIANO
Per un panettone 100 % italiano , Molino Dallagiovanna propone la farina Anna de leDivine . Ottenuta da una selezione di grani pregiati nazionali coltivati direttamente per il Molino , Anna è ideale per le lunghe lievitazioni , per panettoni e colombe , ma anche per biga e lievito madre , pizze e focacce , brioche e croissant .
48
8 / 2022 il pasticcere e gelatiere italiano