Il Pasticcere e Gelatiere Italiano Maggio 2025 | Page 69

Pastry Story
Is Morettus( nella foto qui sopra) è una specialità sarda che racconta di una famiglia, di un paese, dell’ investimento che un pasticciere classe 1983 ha trasformato in impegno per far vivere per sempre le tradizioni. Siamo Vallermosa, circa 30 km da Cagliari. Poco meno di duemila abitanti, una comunità raccolta e unita, un dolce che è diventato simbolo identitario: Is Morettus. Si trova solamente alla pasticceria S’ Offelleria, 70 mq, dove l’ autodidatta Luca Zorco ha reso un dolce dell’ infanzia Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna. Alla base ci sono nonna Angela e papà Luigi, e quella crostata speziata con cui il pasticciere è cresciuto: alle mandorle, con miele, arancia, cannella e due liquori casalinghi alle erbe. Il ricordo ha preso vita nel 2002, quando Luca ha deciso di rendere eterna e“ da passeggio” la torta cui è tanto affezionato: nascono questi fagottini morbidi e profumati unici nel loro genere. Semplici nella forma e nella descrizione a parole,
ma estremamente complessi e ricchi nel sapore. Frolla lucida e sapida, dolce con una punta salina piacevole, il ripieno perfettamente amalgamato con l’ involucro e che sprigiona mille sfaccettature( arancia, mandorle, spezie, una punta di liquore a rendere tutto rotondo e quasi cremoso). D’ altri tempi, ma senza tempo.
QUALITÀ È LA FORZA DI UN TERRITORIO La pasticceria di Luca è il frutto di anni di lavoro, riconoscenza verso i compaesani, e un credo nei confronti della tradizione. « Vallermosa mi ha cresciuto, mi ha dato fiducia. Ho da sempre il sostegno dei miei genitori e di due collaboratrici fondamentali ». Aiuto, memoria e forza reciproca: ecco gli elementi che per Luca non possono mancare. Is morettus è di nicchia e rimarrà tale: « per realizzarlo puntiamo su prodotti della zona, che hanno un certo costo ma anche una qualità alta. Chi lo acquista lo sa e lo sceglie per questa ragione ».
DOVE
S’ OFFELLERIA Via Salvo D’ Acquisto 4 09010 Vallermosa CA s. offelleria @ soffelleria. di. luca. zorco
PUNTARE OGGI SU UN DOLCE DI NICCHIA « Ogni Paese ha la propria storia, i propri sapori. Se tutti ne custodissero le ricette saremmo più ricchi ». Anche i numeri gli danno ragione: « Is morettus rappresenta circa il 40 % degli introiti di S’ Offelleria. Il restante 60 % è da suddividere tra tutto il resto ». Potrebbe far paura puntare su un prodotto di nicchia, ma questa storia dimostra che può funzionare.
COME FAR CONOSCERE UN PRODOTTO“ FAMIGLIARE” Un riconoscimento che segna la svolta per S’ Offelleria arriva con la famosa sagra del morettus e delle pardulas: « nel giro di qualche anno abbiamo attirato l’ attenzione dei giornali locali, per poi essere cercati anche da testate nazionali- racconta Luca- La vera soddisfazione è però vedere il cliente tornare, che mangia is murettus o ne acquista per regalo. Oltre ai Social Network, è il paese a farmi da passaparola: indirizza qui chi arriva da fuori, e fa conoscere questi biscotti di famiglia ». E la famiglia, è il caso di dirlo, è tutta Vallermosa.
il pasticcere e gelatiere italiano 69