community news // persone // eventi
Concorsi
Giovani lievitisti a confronto: vince la Puglia
Alla seconda edizione del campionato a squadre dedicato alla Colomba artigianale con protagonisti lievitisti under 33 ha trionfato la Puglia. Il concorso è organizzato dall’ Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano e Goloasi srl e si è svolto l’ 8 aprile presso l’ International School dell’ Accademia MLM a Bologna. La squadra, composta da Nicola Rizzi, Domenico Petronella e Serena Nardelli, con la supervisione del maestro Pietro Netti durante gli allenamenti, ha stravinto in tutte le categorie ovvero: Miglior Colomba Artigianale Tradizionale( con canditi di agrumi); Miglior Colomba Artigianale al Cioccolato( impasto scuro); Miglior Colomba Artigianale Innovativa( farcita e / o bagnata). Medaglia d’ argento per il team campano formato da Antonio Costagliola, Nino Crispo, Alessandro Mango supervisionato dal maestro Aniello Di Caprio, mentre il bronzo è andato alla squadra della Lombardia composta da Vladan Markovic, Mirko De Spirito e Marco Serlini sotto la guida del maestro Patrick Zanesi. accademiamaestrilievitomadrepanettoneitaliano. com
A cura di Paola Ballarini
La giuria: Antonio Angora, Alessandro Bertuzzi, Gianluca Casadei, Alessio Formichetti, Giuseppe Mancini e Paolo Rufo.
La squadra vincitrice.
Fiere e manifestazioni
MIG 2025, definito il format della 65esima edizione
Dal 30 novembre al 3 dicembre 2025, storia e innovazione del Gelato Artigianale saranno protagoniste a Longarone Fiere per la 65esima edizione di MIG. L’ edizione 2025 rappresenterà con completezza l’ intera filiera: un comparto ricco di originalità, creatività e innovazione. Sarà una MIG aperta, capace di includere ogni proposta che il mercato offre e che consentirà agli operatori la scelta più congeniale e affine alle loro attività. Accanto alle proposte più tradizionali, MIG punta al coinvolgimento di organismi e aziende che guardano alle nuove tendenze alimentari e ai nuovi strumenti, per stare al passo con le richieste dei consumatori e dare risposte a una clientela sempre più attenta all’ ambiente e alla salute, partendo dalle interessanti attività proposte dal CNR nazionale. Avviata la pianificazione di un’ intensa attività di promozione tanto in Italia, quanto all’ estero, dove si sta lavorando in particolare nei mercati del centro ed est Europa per i quali la MIG è sempre stata un riferimento importante. Atteso lo storico Concorso“ Coppa d’ Oro”, giunto alla 55esima edizione, mentre altri eventi coinvolgeranno espositori e gelatieri con dimostrazioni e workshop che sapranno raccontare il gelato e suggerire trend, soluzioni, proposte e strategie vincenti per l’ offerta nelle varie stagioni dell’ anno. mostradelgelato. com
18
Tendenze la Gen Z RISCRIVE le regole del food
Secondo un’ indagine condotta da Euromedia Research, ben il 46 % dei consumatori italiani più giovani considera le bibite analcoliche come veri e propri comfort food, collocandole accanto a classici intramontabili come pizza, lasagne e cioccolato. Tra le tendenze più interessati per il nostro settore è la preferenza per la colazione rispetto all’ aperitivo. Perché? È più economica, più varia e più sincera. Dietro un caffè si parla meglio che davanti a un Negroni. E intanto nascono nuovi format: colazioni condivise, brunch matchati e community food events dove ci si incontra davvero. I dati di Tinder confermano il trend: nel 2025, le menzioni in bio alla“ colazione” sono aumentate del 4,5 %, mentre quelle relative“ all’ aperitivo” che sono diminuite del 16,5 %.
il pasticcere e gelatiere italiano
Photo drobotdean su freepik. com