Il Pasticcere e Gelatiere Italiano Giugno 2025 | Page 62

IL GELATIERE // GELATO STORY
VERO GELATERIA

LA QUALITÀ È SOLO LA PARTENZA

A cura di Mariella Caruso Photo courtesy Vero Gelateria
Otto anni di storia, cinque punti vendita, due città, una sola idea: dare identità e replicabilità a un’ eccellenza artigianale costruita su tracciabilità, stagionalità e clean label. Ecco come ci sono riusciti
« Dopo anni di esperienza nel settore, era arrivato il momento di costruire qualcosa di mio. Così è nato Vero, dal desiderio di fare un gelato che fosse, appunto,“ vero”, nel nome e nella sostanza ». Così Stefano Ceni racconta la nascita di Vero Gelateria, realtà costruita insieme al socio Massimo Veronesi a partire da un’ idea semplice solo in apparenza: fare gelato artigianale, buono e replicabile, mantenendo controllo sulla filiera, sulla pro- duzione e sulla narrazione al banco. Ceni e Veronesi si sono conosciuti lavorando come affiliati di un altro marchio. « Da quell’ esperienza abbiamo trattenuto l’ approccio a una gelateria pulita, senza additivi, ma volevamo andare oltre costruendo una nostra identità », spiega Ceni. Così, otto anni fa, prima a Bologna e poi a Milano, è cominciato un percorso che oggi conta due punti vendita in Emilia e tre nel capoluogo lombardo.
FILIERA CONTROLLATA, FLESSIBILITÀ E AUTONOMIA Tutte le gelaterie Vero mantecano e pastorizzano in autonomia. La base viene preparata con clausola di riservatezza in un’ azienda esterna selezionata, con ingredienti controllati. « Contiene solo latte in polvere, zucchero italiano e farina di semi di carrube. Ogni punto vendita ha mantecatori verticali e automatici, in modo da
62 il pasticcere e gelatiere italiano