powered by :
DEBIC //
LEONARDO DI CARLO
ELOGIO ALL ’ AMORE
Ingredienti |
Per il pre-impasto |
g 122 |
farina panettone W 380 / 400 |
g 81 |
uova |
g 2,2 |
lievito di birra |
g 12 |
zucchero semolato |
g 12 |
Debic Burro Cake |
Per l ’ impasto |
g 230 |
pre-impasto maturo |
g 192 |
lievito madre maturo |
g 766 |
farina panettone W 380 / 400 |
g 23 |
enzimi |
g 233 |
Debic Prima Blanca |
g 346 |
uova intere |
g 337 |
tuorli |
g 280 |
zucchero semolato |
Per l ’ emulsione |
g 404 Debic Burro Cake |
g 2 |
bacche di vaniglia |
g 15 |
sale |
g 673 |
lamponi semicanditi |
Per la glassa ruby |
g 529 |
copertura ruby |
g 45 |
olio di girasole |
g 2 |
colore liposolubile rosso |
PROCEDIMENTO
Pre-impasto Impastare il pre-impasto 2 ore prima dell ’ ultimo rinfresco del lievito madre . Mettere in stufa a 26 / 28 ° C fino a raddoppio del suo volume iniziale .
Impasto Inserire in planetaria i primi 7 ingredienti elencati , quindi iniziare a impastare . Quando l ’ impasto è liscio , aggiungere lo zucchero semolato in due volte . Far lavorare fino a ottenere una bella maglia , quindi unire in 2 volte l ’ emulsione . Se dovesse servire liquido all ’ impasto unire Prima Blanca o tuorlo . Aggiungere , infine , i lamponi semicanditi . Spezzare in pezzi da 400 g , pirlare e mettere nello stampo Kughelopf da 16 cm di diametro . Mettere a lievitare a 26 / 28 ° C per 12 / 14 ore circa . Cuocere a 150 ° C per circa 30 minuti , cottura al cuore 93 / 94 ° C .
Glassa ruby Fondere la copertura , unire il colorante e l ’ olio , quindi emulsionare bene .
MONTAGGIO E FINITURA
Una volta cotti i lievitati , smodellarli dallo stampo dopo 30 minuti circa e lasciarli raffreddare su griglie . Scaldare la glassa a 28 / 30 ° C , quindi ricoprire i lievitati e , prima che cristallizzi , far aderire qualche lampone liofilizzato . Terminare con il proprio logo . Confezionare in un sacchetto trasparente e conservare a 20 ° C , lontano da fonti di calore e luce diretta .
Per la finitura q . b . lamponi liofilizzati
PER UNA MIGLIORE DEGUSTAZIONE si consiglia di scaldare a 24 / 26 ° C il dolce vicino una fonte di calore , quindi accompagnarlo con un the alla frutta o profumato al bergamotto . Nei mesi più caldi degustare con un gelato alla crema di vaniglia o zabaione . il pasticcere e gelatiere italiano
51