Il Pasticcere e Gelatiere Italiano Aprile 2025 | Page 32

speciale cerimonie
Tavolo delle torte in color-block, Sweet Heather Anne Cake, foto di Taylor Higgins.

LE MACRO-TENDENZE PER IL 2025

Dai consigli delle WEDDING planner allE REALIZZAZIONI della“ maga delle cerimonie” Sweet Heather Anne, fino alle ricerche digitali, sette trend chiave per realizzare dolci da cerimonia in grado di conquistare ogni tipologia di cliente
SOSTENIBILITÀ In controtendenza rispetto a qualche tempo fa, sempre più clienti – non solo per le nozze, ma anche per celebrazioni già di per sé meno sfarzose – richiedono semplicità, autenticità e attenzione all’ ambiente. Una festa senza sprechi e a basso impatto coinvolge tutti gli aspetti dell’ evento, dalla scelta della location all’ abbigliamento, dalla decorazione al cibo( secondo l’ Associazione Italiana Wedding Planner, i menu stagionali abbassano l’ impronta ecologica del catering del 45 %). La parola d’ ordine è“ ridurre, riutilizzare, riciclare”. Per quanto riguarda il dolce si può optare per una torta con colori neutri – compreso il Mocha Mousse – e della natura; un prodotto a chilometro zero, con ingredienti locali e di stagione; nelle porzioni corrette e con l’ opzione della“ doggy bag”, rigorosamente riciclabile.
CLASSICO CONTEMPORANEO Dai tre piani in su, l’ effetto è assicurato: per questo le coppie di sposi scelgono ancora questa opzione in grado di rassicurare con la potenza della tradizione. Ma, allo stesso tempo, desiderano qualcosa di unico e in grado di stupire anche con una personalizzazione dei dettagli. Sono quattro, molto diversi, i trend del 2025 per questo tipo di dolce: da una parte il bianco totale, anche nelle decorazioni delicate, eleganti e romantiche; dall’ altra si fa strada l’ effetto color-block, in cui i piani della torta presentano colori a contrasto, anche metallici. E poi uno stile minimale, con dettagli tono su tono o, infine una texture tridimensionale nel rivestimento, in grado da sola di dare l’ idea di stile e contemporaneità. In cima, tornano le statuine vintage degli sposi e, soprattutto, le ciliegie, altro tormentone dell’ estate a venire.
FORMATI INNOVATIVI Nonostante la torta a piani non sia mai passata di moda, la nuova grande tendenza per la stagione a venire sono i formati diversi, a partire dalle torte composte da monoporzioni o cupcakes( anche alternati), disposte su strutture in grado di ricreare l’ effetto a livelli. Sono perfette per accontentare ogni gusto ed esigenza e sono decisamente gestibili dal punto di vista della realizzazione e del trasporto. Dal mondo anglosassone arrivano anche le“ dome cakes”, ovvero fatte a cupola, e le rivoluzionarie torte giganti monopiano. Due le versioni: quella che strizza l’ occhio alla tradizione del taglio da parte degli sposi diventando grande come un tavolo e quella che sovverte le norme e fa di questo momento una convivialità allargata, mettendo una lunghissima torta rettangolare – normalmente decorata con frutta e fiori freschi- in mezzo ai commensali, come fosse un centrotavola. Ognuno potrà dunque partecipare a questo momento chiave nella festa di nozze e sentirsi parte dell’ augurio di felicità condivisa che porta con sé. Ultime, ma non ultime, tornano le piramidi croquembouche, tipicamente a base di bignè, ma che nel suo Rinascimento attuale può avere macaron, aggiunte di cioccolatini e madeline, per sostenerne la struttura.
IL NEW-ROCOCÒ Secondo i Pinterest Predicts – la previsione annuale delle tendenze fatta dal celebre motore di ricerca visiva, grazie a insight sui consumatori e a dati analitici – il rococò è destinato a spopolare nelle cerimonie del 2025. Largo quindi alle ormai celebri Lambeth Cakes, rese contemporanee grazie a colori e ad abbinamenti innovativi. Sempre in questa direzione di revival“ con un tocco in più” mettiamo anche le scritte al conetto, tornate in voga dopo anni di dimenticatoio. Le ricerche su Pinterest, sia per il matrimonio rococò sia per la torta nello stesso stile, sono aumentate del 95 %, mentre quelle legate al mood in generale superano il 5000 %!
32 il pasticcere e gelatiere italiano