Il Panificatore Italiano - Ottobre 2025 | Page 99

BAGNA

Un distillato dal gusto raffinato

luxardo. it
Da oltre 200 anni il Maraschino Luxardo è uno dei più preziosi ingredienti della pasticceria artigianale: è infatti un distillato dal gusto raffinato e dall’ aroma persistente. La sua storia si intreccia con quella dell’ arte liquoristica italiana, di cui rappresenta uno degli emblemi più tradizionali e prestigiosi. Maraschino Luxardo assicura fragranza aromatica delicata e persistente e un’ alta resa anche con diluizioni notevoli. E’ utilizzato come bagna in pasticceria per tutte le torte alla frutta, per bavaresi, charlottes e parfaits. Puro a 70 °, in piccoli dosaggi, si utilizza tradizionalmente per profumare e“ sgrassare” creme al burro e per aromatizzare ganaches.
BEVANDA

Il pane diventa“ liquido”

mamm-udine. it
In un’ ottica di economia circolare e approccio green, i grani utilizzati per la panificazione e la realizzazione delle focacce sono fonte d’ ispirazione anche per la produzione di birra. Considerata a tutti gli effetti“ pane liquido”, la birra di Mamm nasce da ricette speciali prodotte insieme all’ amico maestro birraio Antonio dell’ Azienda Agricola Villa Chazil. Grazie all’ utilizzo del pane non venduto, nascono 4 etichette: la“ Quotidiana”, la“ Pandemonio” con l’ aggiunta di bergamotto, pepe di Sichuan e infuso di habanero, la“ Crosta” e la“ Pan Ale”. Tutte le birre sono vendute nei punti vendita Mamm Ciclofocacceria( di Udine e di Bologna), Mamm Pane e Mamm Pane & Focaccia( di Udine).
BEVANDA

Liquori che esaltano dolci e lievitati

toschi. it
Liquore ambrato a base di noci, il Nocello Toschi è apprezzato per la sua morbidezza e le note tostate, nonché di legno e vaniglia con dolce retrogusto di cioccolato. In pasticceria è ideale come bagna per torte e pan di Spagna o per arricchire creme e farciture. Perfetto anche in abbinamento a lievitati con frutta secca o pane al cioccolato, per esaltare aromi e consistenze. Fresco e intenso anche il Lemoncello Toschi, ottenuto dall’ infusione di scorze di limoni italiani, senza coloranti né conservanti. Utilizzato come bagna dona vivacità a babà, plumcake e semifreddi; la sua acidità bilancia la dolcezza di creme e gelati. Servito freddo, accompagna con naturalezza pane ai cereali, focacce dolci e biscotti, esaltandone fragranza e leggerezza.
BEVANDA

Una“ pastry” Dunkel Bock che profuma di panettone

vetra. beer
Al naso sprigiona intensi aromi tipici del panettone milanese- ossia vaniglia e scorze di agrumi candite- mentre la bevuta è intensa, avvolgente, dolce e amabile: Vetra Panetun è una birra ispirata al tipico dolce della tradizione meneghina, studiata in collaborazione con i più grandi pasticceri italiani. Anche l’ etichetta è pensata ad hoc: richiama l’ iconico pattern, colore e texture dello stampo marrone del panettone.
97