Il Panificatore Italiano - Ottobre 2025 | Page 65

MOLINO DALLAGIOVANNA
DALLAGIOVANNA. IT
( Pad. 6- stand E02-D07)
Uniqua Viola, la Purple Edition da grano naturalmente pigmentato Nel 2025 Molino Dallagiovanna festeggia i 10 anni della linea Uniqua portando a HostMilano la sua protagonista assoluta: Uniqua Viola, la Purple Edition, nata per celebrare questa importante ricorrenza. È una farina integrale di grano tenero con germe di grano, ottenuta dalla macinazione di grani naturalmente pigmentati e lavati. Ricca di fibre e antiossidanti, è di media forza, ideale per pani rustici, focacce, pizze a media lievitazione, pasta fresca, frolle, cakes e croissant dal gusto connotato e deciso e dal colore purpureo e violaceo. Disponibile in sacchi da 10 kg, pratici e facili da gestire e stoccare. Uniqua Viola fa parte della linea Uniqua: 8 farine multiuso pensate per rispondere al desiderio di gusto e benessere del consumatore, da utilizzare singolarmente o da miscelare fra loro creando nuove ricette e nuovi colori del gusto. Uniqua rispecchia i sapori a tutto tondo di una volta, quando una era la farina e tanti i modi per utilizzarla. Come allora, mantiene inalterati tutti i componenti del chicco di grano, i macronutrienti e il germe. Oltre alla Purple Edition, la linea include le farine di Tipo 1 Blu, Gialla, Bianca di forza decrescente, la Rossa 100 % integrale, la Verde Tritordeum, cereale innovativo, incrocio naturale tra orzo selvatico e grano duro e le due referenze Magenta e Arancio di Tipo 2. A HostMilano sarà presente anche mordiQUA ®, l’ innovativo progetto firmato Dallagiovanna Holding: una base pronta per focacce e pizze, realizzata con ingredienti selezionati( olio EVO, acqua, sale iodato, lievito madre e farine Dallagiovanna) che unisce croccantezza esterna e morbidezza interna. Disponibile nelle versioni Classica e Multicereale, mordiQUA ® è una soluzione ideale per il mondo Ho. Re. Ca., pensata per ottimizzare i tempi di preparazione, garantendo al contempo altissima qualità. E ancora Nobilgrano, con germe di grano: tre farine, di tipo 0 e 1, uniche perché dal chicco, durante la molitura, viene estratto il germe di grano, stabilizzato a freddo e reinserito nella farina madre. Il risultato è una linea perfetta per la pizza al piatto classica e per i prodotti da teglia.
POLIN GROUP
POLIN. IT
( Pad. 10- Stand A12-B19)
A HostMilano il futuro della panificazione professionale Polin Group sarà presente a HostMilano con tutte le aziende del proprio ecosistema industriale e una rappresentanza delle principali attrezzature più vendute. Protagonista dello stand sarà la linea pane VBS di Polin, equipaggiata con il nuovo modulo di arrotondatura per palline, denominato H-BOT. Accanto a questa, sarà dedicato un focus a Vimek, con l’ esposizione di una spirale che permetterà di scoprire da vicino la sua tecnologia innovativa. Tra le novità presentate in fiera, Teknom mostrerà PRATICO, il nuovo integliatore automatico capace di abbinarsi a qualsiasi linea di lavorazione del pane, come la linea pane VBS, automatizzando la fase di movimentazione delle teglie dal carrello e sul carrello. Una volta posizionato il carrello con le teglie vuote, il sistema lo restituisce carico di prodotto pronto per la lievitazione, con una produttività indicativa di 240-270 teglie / ora. Oggi Polin Group rappresenta la più grande realtà industriale italiana, e una delle principali a livello mondiale, nella progettazione e produzione di forni, macchine e accessori per pane, pizza e pasticceria. Con un know-how consolidato e un’ offerta che copre l’ intera gamma di esigenze del moderno laboratorio di Arte Bianca, il Gruppo è punto di riferimento per soluzioni su misura destinate anche all’ industria dolciaria.
La costante evoluzione del settore ha spinto Polin a investire in ricerca e sviluppo, dando vita a dipartimenti altamente specializzati e integrando aziende affini per visione, qualità e valori. Da questa strategia è nato un network coeso e sinergico composto da realtà complementari: Polin, Ostali, Mixer, Ram, Polin-AC, Vimek, Raumer, Teknom e MCE. Un sistema produttivo in grado di coprire tutte le fasi, dalla progettazione alla realizzazione, garantendo coordinamento, efficienza e affidabilità.
63