Il Panificatore Italiano - Ottobre 2025 | Page 63

e trasparenza dell’ offerta, suggeriscono una trasformazione profonda del rapporto tra cliente e professionista della ristorazione, in cui la fiducia si costruisce anche attraverso la qualità dichiarata e verificabile del cibo.
Italia: una produzione mondiale e ultramiliardaria
Secondo i dati ExportPlanning, nel 2024 la produzione mondiale dei comparti presenti a Host 2025 è pari a 189,9 miliardi di euro e vede protagonista, in termini di crescita, la ristorazione professionale che registra un + 8,6 % rispetto all’ anno precedente. In questo contesto di crescita globale, l’ Italia si conferma protagonista assoluta in termini di export. La performance più significativa è quella dei macchinari per gelato e refrigerazione(+ 8,6 %), seguita dalle macchine da caffè(+ 2,5 %), mentre la ristorazione professionale cresce dell’ 1 % e i macchinari per panificazione e pasticceria segnano un + 0,3 %. Dati che confermano la solidità e la vitalità di filiere che continuano a trainare l’ ospitalità italiana sui mercati internazionali.
MIPPP: la centralità di Pane, Pizza e Pasta
Nel 2024, la panificazione ha generato in Italia un fatturato di circa 13 miliardi di euro, con consumi previsti in crescita dell’ 1,6 % nonostante un trend di lungo periodo leggermente calante( fonte: Coordinamento Filiera Agroalimentare Confcommercio Milano). Riflettori puntati, dunque, sull’ Arte Bianca con il MIPPP( Milano Pane Pizza Pasta), grazie anche alla partnership con il Consorzio Sipan che porterà in quest’ area i più importanti produttori italiani di bakery equipment( leggi l’ intervista a pag. 66) Mentre i consumatori cercano sempre più prodotti che uniscano artigianalità e benessere, i fornitori di tecnologie e soluzioni per il settore rispondono con innovazioni che parlano il linguaggio della digitalizzazione, dell’ efficienza energetica e della qualità controllata. Grazie a questa costante capacità di innovare, secondo un rapporto di Grand View Research, il mercato globale delle attrezzature per prodotti da forno ha raggiunto un valore di circa 14 miliardi di dollari, con una crescita annua prevista del 6,7 % fino al 2030. In particolare, crescerà il segmento delle attrezzature per la produzione di basi per pizza, trainato dalla crescente domanda di pizze gourmet, comprese le varianti biologiche e senza glutine. A MIPPP ci sarà anche la Bakery Square: un’ arena dedicata a formazione, eventi, competizioni e workshop per fare cultura dell’ arte bianca. Tra gli eventi in evidenza: Panettone World Championship e Campionato Europeo della Pizza.
LE ASSOCIAZIONI
RICHEMONTITALY. IT E ASSIPAN. IT
Un programma ricco di incontri, dimostrazioni e talk nello spazio del Richemont Club Italia che ospiterà i soci Richemont provenienti da tutto il mondo sul tema del“ Pane e Benessere”. Non solo, ciascun socio Richemont Club Italia sarà protagonista portando con sé il prodotto di punta del proprio panificio, che avrà l’ occasione di raccontare e condividere attraverso la degustazione. Nel Convegno Lievito Madre di domenica 19 ottobre, inoltre, i rappresentanti internazionali del Club presenteranno la loro visione del lievito madre, portando esperienze e prospettive dalle diverse parti del mondo. Nella serata di domenica, a Palazzo Bovara, in Corso Venezia a Milano, ci sarà lo speciale aperitivo“ in Fermento” con protagonisti i diversi fermentati tra cui vini, birre, kombucha, kefir e cioccolato. Tutto incentrato sulla tecnologia, invece, l’ evento di Assipan in fiera, dove verrà presentata una piattaforma pratica e innovativa di gestione aziendale.
61