Il forno etico delle
Marche
Il pane da qualche tempo a questa parte sta tornando a essere un punto di riferimento etico e politico per le piccole comunità. È il caso di Forneria Marchigiana che recentemente ha lanciato un’ iniziativa in favore di Gaza.
di Lucia Lombardi- Foto courtesy of Forneria Marchigiana
A
Morrovalle, un paese di poco più di 10.000 abitanti nel cuore delle Marche, la panificazione ha radici profonde. Qui, nella provincia di Macerata, Marco e Valentina Salvucci rappresentano la terza generazione di una famiglia di fornai. Giovani, formati e determinati, hanno scelto di portare avanti il mestiere di famiglia rinnovandolo profondamente, partendo da una filosofia precisa: nutrire, sostenere, rispettare.
Il Pane per Gaza: solidarietà che lievita
Li incontriamo in occasione di un’ iniziativa speciale, Il Pane per Gaza, un progetto solidale nato da un’ urgenza morale e trasformato, con semplicità e consapevolezza, in azione concreta. « È partito in giugno » racconta Marco, « ma abbiamo già dovuto rifare l’ impasto due volte al giorno. Non ci aspettavamo una risposta simile, sia dai clienti che dai ristoranti e rivendite della zona ». Il pane, ispirato alla tradizione di Gerusalemme e preparato in pezzature da 200 grammi, somiglia a un bagel ma con un cuore profondamente marchigiano: farina tipo 1 di un mulino locale, olio extravergine d’ oliva, lievito, acqua e sale. « È una ricetta semplice, ma simbolica. Nasce da una riflessione: non possiamo girarci dall’ altra parte. Il cibo non può essere usato come arma. Produrre pane è un atto di cura, e quindi questa iniziativa vuole essere anche un gesto di opposizione morale al blocco alimentare nei territori in conflitto ». L’ intero incasso del Pane per Gaza è stato devoluto alla Croce Rossa Italiana, senza trattenere nulla. « Copriamo noi il costo delle materie prime, della produzione e anche l’ IVA. Volevamo che fosse chiaro: non è beneficenza, è restituzione » sottolinea Marco.
Tra passato e futuro
Una panificazione“ militante”, verrebbe da dire, ma anche moderna. Il Panificio Salvucci è un caso virtuoso di piccola impresa artigiana in piena transizione generazionale e digitale. « Abbiamo un’ app per le prenotazioni e stiamo per introdurre anche la
39