Il Panificatore Italiano - Ottobre 2025 | Page 22

Comunità • Briciole di... a cura della redazione
NEWS IN EVIDENZA
FORMAZIONE

Figli d’ Arte Bianca

È un progetto di Grandi Molini Italiani che, da ormai tre anni, coinvolge le future generazioni di panificatori, pizzaioli e pasticceri in un percorso formativo e gratuito di tre giorni. Nel mese di giugno 2025, gli stabilimenti di Venezia e Livorno del gruppo hanno aperto le loro porte per accogliere tanti giovani curiosi interessati ad approfondire il mondo dell’ Arte Bianca, della molitura, della panificazione e della pizza. Per loro è stato realizzato un percorso formativo a tutto tondo, con l’ obiettivo di acquisire competenze tecniche e teoriche attraverso differenti moduli curati dalle figure aziendali di riferimento e dai docenti Antonio Crepaldi e Gabriele Marrucci( tecnologi degli stabilimenti di Venezia e Livorno) e da Paolo Bruno e Gabriele Dani, tecnici istruttori di Pizza News School, scuola certificata di formazione per pizzaioli. Per info sull’ edizione 2026 potete scrivere a: marketing @ grandimolini. it
grandimolini. it
CARRIERE

Carlotta Trucillo è il nuovo segretario generale di Cofalec

assitol. it- cofalec. com
La Confederazione Europea che rappresenta i produttori di lievito ha nominato la vicedirettrice di Assitol, Carlotta Trucillo( nella foto), in occasione dell’ assemblea generale svoltasi a Napoli. Nata nel 1987, laureata in Giurisprudenza presso l’ Università“ Roma3”, dal 2013 Trucillo ha lavorato nell’ area legale di Assitol, l’ Associazione Italiana dell’ Industria olearia, aderente a Federalimentare e Confindustria, divenendone vicedirettrice nel 2023. Trucillo manterrà il suo ruolo nell’ Associazione italiana, che fa parte della stessa Cofalec. « Sono davvero onorata per questo incarico e ringrazio i vertici di Cofalec per la fiducia dimostrata, impegnandomi fin d’ ora a proseguire l’ eccellente lavoro svolto in precedenza. Promuovere il contributo fondamentale dell’ industria del lievito nel settore agroalimentare europeo sarà il mio principale obiettivo, anticipando il cambiamento, non subendolo o semplicemente reagendo a esso. Il comparto rappresenta un esempio virtuoso di economia circolare, che deve inserirsi a pieno titolo nella transizione ecologica e nelle politiche di decarbonizzazione decise a Bruxelles », ha dichiarato Carlotta Trucillo.
AZIENDE

Oleificio Zucchi: 215 anni di storia in un francobollo zucchi. com

Oltre due secoli di attività racchiusi in pochi centimetri di carta: è questo il significato più profondo del francobollo commemorativo che celebra la lunga storia di Oleificio Zucchi, azienda cremonese fondata nel 1810 e tra i principali protagonisti del settore oleario italiano e internazionale. La cerimonia di annullo si è svolta l’ 11 settembre a Roma, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy( MIMIT), alla presenza delle Istituzioni, dei vertici di Poste Italiane. All’ evento hanno partecipato Alessia Zucchi, presidente e AD Oleificio Zucchi e il top management dell’ azienda. « Questo francobollo rappresenta per noi un riconoscimento che va oltre la celebrazione di un anniversario. È un tributo a tutte le persone che hanno creato la nostra storia: collaboratori, partner e famiglie che hanno condiviso un cammino fatto di dedizione, innovazione e radici profonde. Guardiamo al futuro con lo stesso spirito di sempre, continuando a coniugare tradizione e progresso », ha dichiarato Alessia Zucchi.
20 www. italiangourmet. it