L’ Academy da Marino: quando la formazione
Ma come si fa a fermare 9 persone per una giornata intera senza chiudere l’ azienda? « Per prima cosa ho scelto l’ unico giorno della settimana in cui siamo aperti solo metà giornata( noi siamo aperti dal lunedì al sabato, la domenica invece siamo chiusi): la giornata di formazione, quindi, è sempre di lunedì. Però durante quella mattina in cui dovrebbero lavorare tutti, l’ azienda non soffre perché l’ abbiamo organizzata per non dover chiudere mai durante l’ anno: questo mi ha porè interna
Abbiamo chiesto a Silvia Cocco, responsabile HR di OSM Bakery di intervistare per noi alcuni panificatori con cui collabora per condividere le loro esperienze. Su questo numero raccontiamo la storia di Marino Nardo, che nel tempo è diventato anche il responsabile finanziario dell’ azienda di consulenza.
Di Silvia Cocco- Foto: Silvia Nardo
Silvia Cocco e Marino Nardo all’ esterno dell’ Academy.
Questo mese siamo a colloquio con Marino Nardo, un figlio d’ arte che non voleva fare il panificatore. Terza generazione di una famiglia di fornai, che ha deciso di mettere la sua esperienza al servizio dei colleghi diventando responsabile finanziario di Osm Bakery, l’ azienda di consulenza fatta da panificatori per i panificatori: ed è così che è nata la sua Academy interna.
Quanti collaboratori hai in azienda ad oggi? « Oggi i collaboratori della mia azienda sono 23, di cui 8 in produzione, 1 responsabile catering e buffet, 4 responsabili vendite più altre 8 commesse. A questi si aggiungono una responsabile marketing e una responsabile amministrazione; poi ci sono io, che mi occupo della gestione e dello sviluppo dell’ azienda e dei collaboratori. È da questa mia esperienza personale che è iniziata la mia avventura di formatore ed anche il motivo per cui ho inserito un Academy interna in cui tutti i mesi formo la prima linea di uomini chiave che ho in azienda ».
In che cosa consiste l’ academy interna? « È una giornata intera al mese dove le 9 persone chiave dell’ azienda( responsabili vendita, responsabile laboratorio panificazione, responsabile laboratorio pasticceria, responsabile marketing, responsabile catering e responsabile amministrativa) si fermano per crescere ognuno nel proprio ruolo. Ad ognuno di loro viene dato un manuale di studio personalizzato in base anche ai risultati che stanno ottenendo nella loro mansione, non parlo solo di risultati numerici ma anche personali. Io e Silvia, mia figlia che è anche la responsabile marketing dell’ azienda, li seguiamo durante tutta la giornata anche con delle riunioni personali: l’ obiettivo è di farli tornare a casa con la consapevolezza di come si devono gestire le dinamiche di un’ azienda ».
Che tipo di formazione fate in Academy? « Insegniamo ai responsabili dell’ azienda che ogni persona ha un ruolo chiave al suo interno, creiamo insieme a Silvia e Osm Bakery un percorso di formazione per farli crescere come responsabili nei propri ruoli e facciamo anche delle riunioni di team mirate ad avere sempre aggiornamenti sull’ andamento dell’ azienda. È come a scuola, solo che non formiamo le persone sugli impasti, ma su come gestire un’ azienda e le persone al suo interno: trattiamo temi come organizzare meglio il tempo, la gestione delle risorse umane, la gestione delle finanze dell’ azienda, ma anche temi specifici dei vari responsabili e come creare un format di vendita ideale per i nostri locali o per i nostri catering ».
107