Comunità • Aziende / Laforgia
L ’ atmosfera della tradizione si rinnova
La famiglia Di Cataldo ha scelto l ’ azienda Laforgia per rinnovare lo storico locale di Barletta . Una vetrina più funzionale per chi sta dietro il banco e con prodotti ben visibili per rendere l ’ acquisto ancora più appetibile .
A cura di Anna Celenta - Foto courtesy of Laforgia
Giovanni Di Cataldo nasce come pasticcere e apre il suo primo locale negli anni ’ 60 , successivamente , però , decide di focalizzarsi sull ’ altro ramo dell ’ arte bianca , la panificazione , e apre un forno che , ancora oggi , a Barletta è un punto di riferimento , stiamo parlando del forno iDicataldo di via Enrico Fermi . Oggi , l ’ azienda è passata nelle mani dei figli , Antonio , che si occupa del pane e dei prodotti da forno dolci e salati . Tra cui i taralli , immancabili , e Alessandro , che ha ereditato dal padre il lato più dolce specializzandosi in lievitati e pasticceria . La famiglia Di Cataldo , oltre al locale di via Fermi , ha altri due punti vendita , ma è proprio su quello storico che ci siamo soffermati con Antonio che racconta : « Dopo trent ’ anni che non facevano interventi sull ’ arredo abbiamo sentito la necessità di rinnovarlo , rendendolo più funzionale sia per noi sia per la clientela , così ci siamo rivolti alla Laforgia , che per noi è il meglio che c ’ è sul mercato . Abbiamo espresso le nostre necessità e l ’ azienda ha studiato un concept che si fonde perfettamente con l ’ idea che avevamo ».
Il prodotto , il cuore pulsante
Il panificio è solo rivendita , quindi il prodotto è il cuore pulsante del locale ed è stato valorizzato attraverso lunghe vetrine lineari che , da una parte , mettono in risalto le referenze esposte e , dall ’ altra , facilitano il servizio a chi sta dietro al banco . « Quando entra il cliente incontra subito l ’ esposizione del pane , che si trova anche alle spalle delle commesse . Si passa poi alla vetrina con pizze e focacce , per incontrare , infine , la nostra pasticceria . L ’ esposizione si chiude con i salumi e formaggi », continua Antonio . Passando lungo la via è possibile vedere
70 www . italiangourmet . it