Il Panificatore Italiano - Marzo 2025 | Page 89

Pane & Impresa • Pillole di business management

Dall ’ identità all ’ esperienza : i pilastri del successo

Anche nel mondo del pane , il successo di un ’ attività non si basa solo sulla qualità del prodotto e del servizio , ma su un approccio strategico che integri diversi ambiti : marketing e comunicazione , la progettazione accurata del locale e del laboratorio , la scelta oculata di arredi e attrezzature
Di Lorenza Dalla Pozza Foto : courtesy Consorzio Assogi

Dalla scelta dell ’ identità del format , alla realizzazione del locale : ogni fase richiede un ’ attenta pianificazione e una visione chiara degli obiettivi da raggiungere . Un ambiente accogliente , un ’ identità di marca distintiva e un ’ efficace strategia di comunicazione sono elementi essenziali per costruire un ’ esperienza memorabile per il cliente e garantirne la fidelizzazione nel tempo . Affidarsi a professionisti del settore può fare la differenza , trasformando un ’ idea in una impresa solida e redditizia , capace di evolversi e di rispondere alle sfide del mercato con successo .

Marketing e comunicazione : qual è la differenza ?
Il marketing gioca un ruolo cruciale nella definizione del posizionamento di marca di un ’ azienda o di un prodotto , conferendogli un ’ identità distintiva e permettendogli di emergere rispetto alla concorrenza . Il processo implica la costruzione di un brand chiaro e riconoscibile , seguita dalla definizione di una strategia mirata , per implementare il modello di business e raggiungere gli obiettivi . Come ben illustrato dalla piramide ( vedi immagine sopra ), invece , la comunicazione è una com- ponente essenziale del marketing , ma svolge una funzione prevalentemente tattica : il suo scopo è veicolare il messaggio aziendale in modo efficace , adattandolo al pubblico definito . Attraverso una comunicazione strategica e mirata , è possibile rafforzare il posizionamento del brand e creare un dialogo coerente con il mercato di riferimento .
La scelta del format , step by step
Ecco le linee guida per definire il format del locale : Analisi di mercato Dedicate del tempo alla ricerca e all ’ osservazione delle realtà più interessanti nel panorama della panificazione , incluse quelle “ ibride ”, non solo a livello prettamente locale . Fiere , eventi e viaggi vi aiuteranno a cogliere spunti innovativi e utili . Autovalutazione e confronto Identificate i vostri punti di forza e confrontatevi con altri professionisti del settore , al fine di definire un ’ i- dentità e un ’ offerta distintiva . Completate l ’ analisi di mercato fatta in precedenza con una valutazione delle attività presenti nel vostro territorio di interesse commerciale .
89