Il Panificatore Italiano - Marzo 2025 | Page 77

Il gusto della tradizione genovese , ma

senza glutine

È possibile produrre pane , pizza , focaccia , grissini e dolci da forno senza glutine , che siano di qualità e gustosi come quelli tradizionali ? A Genova dicono di sì , specialmente da quando è stato inaugurato il primo panificio “ senza glutine ”: Randazzo Gluten Free .
di Anna Celenta - foto : courtesy of Randazzo Gluten Free

Nel mondo della panificazione e della pasticceria fin dall ’ età di quattrodici anni , Giuseppe Randazzo apre il suo primo forno , insieme ai fratelli , nel 1980 . Oggi , il Panificio Randazzo conta 8 punti vendita , a Genova e sulla Riviera Ligure , e Giuseppe Randazzo è affiancato dai figli Manuel e Daniel . Non solo , da ottobre 2024 , ai panifici tradizionali si è aggiunto un altro punto vendita : Randazzo Gluten Free . Qui pane , pizza , focaccia , dolci e gastronomia non sono solo senza glutine , ma anche senza lattosio o ingredienti di origine animale . Giuseppe Randazzo ci racconta che cosa lo ha spinto a investire risorse in questa nuova impresa di nicchia .

A destra Giuseppe Randazzo , titolare di 8 punti vendita a Genova e sulla Riviera Ligure . A ottobre 2024 ha inaugurato anche un negozio che vende solo prodotti gluten-free .
Come nasce l ’ idea di un locale che realizza esclusivamente prodotti senza glutine ? « Da diversi anni , ormai , stavamo valutando questa possibilità , così abbiamo iniziato a interessarci , a studiare , a testare anche quello che offriva il settore e ci siamo resi conto che a Genova , pur essendoci molta richiesta , non c ’ era un ’ offerta adeguata . Soprattutto mancava una proposta che , a livello qualitativo , avesse determinati standard , così ci abbiamo provato e , devo dire , con un successo inaspettato . In diciotto giorni dall ’ apertura abbiamo incassato più di tutti gli altri punti vendita messi insieme ».
Come siete organizzati per la produzione ? « Abbiamo un laboratorio completamente asettico dove produciamo esclusivamente il senza glutine , quindi non c ’ è alcun rischio di contaminazione . Il laboratorio è adiacente alla vendita , dove , tra l ’ altro , lavora una nostra commessa celiaca che , dice , finalmente ha trovato il suo mondo . Stiamo anche aderendo all ’ Associazione Italiana Celiachia , così la nostra clientela potrà usufruire delle agevolazioni per fare la spesa da noi con i buoni rilasciati dall ’ Asl . Della produzione mi occupo personalmente : ho alle spalle un ’ esperienza di oltre cinquant ’ anni che mi ha permesso di ribilanciare le ricette per questo tipo di produzione . Inoltre , mi sta affiancando mio figlio Manuel , che è già tecnico nella gastronomia , pizzeria e focacceria , e un altro dipendente che è con noi da una decina di anni ed è professionalmente preparato per questo tipo di produzione che , mi creda ,
77