Il Panificatore Italiano - Marzo 2025 | Page 39

Comunità • Associazioni / Assipan

CCNL : aumenti salariali e nuove tutele per i lavoratori

Il Presidente di Assipan , Antonio Tassone , commenta le principali novità introdotte dal contratto collettivo nazionale di lavoro per il settore della panificazione e della pasticceria artigianale , in vigore da luglio 2024 .
di Valeria Maffei - Foto di Apertura : Courtesy of Assipan - Foto : Adobe Stock

È

entrato in vigore il 18 luglio 2024 e sarà valido fino a dicembre 2026 , il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro ( CCNL ) per il settore della panificazione e della pasticceria artigianale . L ’ accordo , raggiunto tra le associazioni datoriali e i sindacati di categoria , ha introdotto importanti novità per gli oltre 100.000 lavoratori italiani del comparto , con un focus su aumenti retributivi , welfare e formazione . « Gli elementi di innovazione introdotti dal nuovo CCNL sono tanti e riguardano molteplici fronti » ci spiega Antonio Tassone , Presidente Assipan . « Il primo aspetto che voglio sottolineare è la clausola di unicità del contratto . Un tema fortemente voluto da Assipan e preteso in sede di negoziazione , che ha visto le parti siglanti impegnarsi nella reciproca consultazione in merito ad eventuali richieste di adesioni al nostro contratto provenienti da parti terze . Sinora , infatti , la panificazione è stata regolata da più formule contrattuali , mentre , grazie alla forte azione di coordinamento confederale , si è giunti all ’ unicità del contratto che rappresenta un risultato storico ». Il nuovo contratto prevede , innanzitutto , un incremento salariale : è stato infatti previsto un aumento tabellare sul livello A2 di 183 € che verrà erogato in quattro tranche e che interesserà tutto l ’ arco temporale della vigenza contrattuale , ma anche un “ una tantum ” di 100 € in due trance , per coprire il periodo di carenza contrattuale . « Elemento portante del rin-
39