Formazione • Congusto Institute
Marco Pedron : la bakery all ’ italiana
Il pastry chef Marco Pedron racconta l ’ evoluzione della bakery moderna , dove l ’ incontro tra la tradizione nordica e la creatività italiana dà vita a una nuova filosofia del forno .
Testi e foto di Monica Papagna
Burro profumato , dorature perfette e una filosofia che unisce passato e futuro : la bakery moderna nasce nel Nord Europa e conquista il mondo . Ma cosa accade in Italia ? « La colazione è cambiata profondamente », spiega Marco Pedron . « Non è più solo un momento veloce , ma un ’ esperienza speciale . Oggi i clienti cercano qualità , estetica e un racconto che li appassioni . Questo ha trasformato il primo pasto della giornata in un rito che combina piacere e stile di vita , creando una nuova opportunità per i pastry chef ». Le bakery moderne interpretano questa evoluzione , rendendo la colazione un momento unico . In Italia , Milano guida questa rivoluzione con realtà come Princi , Pavè , Loste Café ed Égalité , che hanno ridefinito il concetto di forno , mescolando estetica , qualità e funzionalità .
Trend internazionali : quando la bakery fa tendenza
Dai celebri New York Roll di Scott Cloe alla Cornucopia di Marco Pedron , passando per il Cronut di Dominique Ansel fino al Crubik della Farmacia del Cambio di Torino : questi prodotti hanno raggiunto uno status iconico . Anche il Nord Europa ha adottato e reinterpretato questi trend , arricchendoli con la propria tradizione minimalista e l ’ attenzione alla qualità degli ingredienti . Pensiamo ai dolci del Noma di Copenaghen , come i raffinati Cinnamon Roll , portati a Milano da Stefano Ferraro di Loste Café . Altre realtà come Hart Bageri , sempre a Copenaghen , elevano prodotti classici come il pane e i croissant con tecniche innovative e farine selezionate , mentre il rinomato Meyers Bageri si distingue per le sue interpretazioni di dolci integrali e le viennoiserie arricchite con semi e cereali nordici . Questi esempi dimostrano come il Nord Europa non solo adotti le tendenze globali , ma le renda personali , valorizzando il connubio tra modernità e radici locali .
30 www . italiangourmet . it