Il Panificatore Italiano - Marzo 2024 | Page 62

Speciale topping e farciture • Intervista / Emanuele Giorgione
GOLOSO , GUSTOSO , LEGGERO ... FOODIES !
È nato un nuovo brand in casa Italian Gourmet , pensato per il grande pubblico : iFoodies racconta i trend di maggior successo del vastissimo “ universo-cibo ” attraverso ricette facili e alla portata di tutti . Appassionati , amatori , cuochi alle prime armi , sperimentatori di nuove frontiere del gusto e , perché no , timidi ai fornelli , troveranno … ricette per i loro denti .
Emanuele Giorgione , wellness gourmet chef , firma “ Cuciniamo naturale ”, un libro dall ’ appeal green dove la cucina dei “ senza ” dona valore aggiunto ad ogni piatto . Dall ’ aperitivo ai dolci , lo chef ci trasporta in un mondo tutto naturale , con una pratica guida agli strumenti più adatti per una cucina vegetale e vegana , alle idee su come organizzare la propria spesa e i piatti a cadenza settimanale , completo di tanti spunti su sostenibilità e nutrizione , da mettere in pratica ogni giorno .
EMANUELE GIORGIONE : LA BIO
Meranese classe 1984 , sin dall ’ infanzia Giorgione gioca in cucina , una passione innata che da adolescente lo porta a seguire dapprima un percorso nella ristorazione , quindi la gavetta , in cucine in cui non si risparmia la fatica . Si diploma nel 2003 e inizia a lavorare per il Palace Merano , quindi si trasferisce in Val Gardena – siamo nel 2010 – dove ricopre l ’ incarico di Chef di cucina , a 25 anni , in un hotel a 5 stelle focalizzato sul benessere . Segue l ’ esperienza sul Lago Maggiore dove per tre anni è Executive Chef di una Medical SPA locale , per poi diventare , a 31 anni , Corporate Chef in una società elvetica . Sono anni di grande fermento in cui Giorgione viaggia molto e arricchisce la propria formazione fino a prendere la decisione , nel 2019 , di diventare libero professionista . Intraprende nuove sfide e raggiunge nuovi traguardi sempre con la voglia di scoprire , di innovare , di fare bene e buono . In questi anni pubblica il suo primo volume Cucinare per tutti con Italian Gourmet , e diventa insegnante presso Congusto Institute , Funny Veg Academy , Scuola di Cucina Macromediterranea ® de La Grande via e Italian Food Academy . Oggi lavora per diverse aziende ristorative e alberghiere , e utilizzando le sue competenze anche nell ’ industria alimentare e nella progettazione Dal 2021 collabora al progetto MenoPerPiù di Essere Animali con l ’ obiettivo di portare un ’ alimentazione più sostenibile nelle mense aziendali .
molo , dalla barbabietola alla carota . Stessa cosa per pani dolci o salati : a base di carota e arancia ( usando succo d ’ arancia ed estratto di carota , per esempio ), zucca e spezie , cacao e barbabietola ( con succo d ’ a- rancia ), oltre ai classici spinaci , clorofille di prezzemolo , etc . Si usa molto anche la zucchina , che viene grattugiata negli impasti lievitati per pani piccoli , arricchita da un estratto di menta per avere il colore brillante ».
Consigli per lavorare frutta e verdura in modo da esaltarne il gusto ? « Conviene sempre – per utilizzarle come ingredienti – fare in modo di dar loro una consistenza simile alle uova : si possono cucinare in sottovuoto , bollire , stufare e arrostire . possiamo dare un tocco diverso alla stessa ricetta semplicemente modificando il metodo di cottura degli ingredienti . In una brioche , per esempio , se volessimo creare un centro morbido e profumato simile a quello dei cinnamon roll ( dove è dato da burro e cannella ), potremmo utilizzare purea di mele e cannella : si avrà quindi un sapore rotondo , la sensazione di grasso che dà il burro ( senza usarlo ) e una dolcezza naturale senza ricorrere allo zucchero . Un altro esempio pratico potrebbe essere la barbabietola : se volessimo preparare un ’ impasto per un lievitato alla barbabietola e cioccolato , la prima può essere usata in estrazione al posto del liquido nella ricetta per avere un colore più brillante , oppure cotta in forno e poi resa purea , per un gusto più deciso . In una ricetta di pane basica , basterà sostituire 50 % di acqua con la stessa quantità di estratto di barbabietola – ricca di zucchero : aiuterà la lievitazione e colorerà il panino ; l ’ aggiunta di gocce di cioccolato
A destra : la crostatina al caramello salato , cocco e vaniglia che si può trovare sul volume “ Cuciniamo naturale ” insieme ad altri dessert e spunti veggie e salutistici .
62 www . italiangourmet . it