Il Panificatore Italiano - Marzo 2024 | Page 52

Comunità • Briciole di ... pane
PRODOTTI

Colazione dolce e salata , vegana e salutistica

martiniprofessional . it
Martini Frozen , il marchio dedicato alle specialità da forno di Martini Professional , ha presentato a Sigep alcune novità dolci e salate attente alle esigenze dei consumi odierni . Plant based è il Croissant vegano OraSì Avena , realizzato con bevanda vegetale OraSì che dona sofficità e morbidezza all ’ impasto ; rispondono alle richieste del settore di referenze salutistiche anche il Croissant 5 cereali vuoto e il Croissant 5 cereali al miele . Arricchiscono il catalogo dell ’ offerta il Croissant salato con grano Khorasan , dalla caratteristica colorazione ambrata e dalla ricca aromaticità ; per i clienti più golosi la Sfoglia salata declinata in due differenti farciture : con ricotta e spinaci o pomodoro e mozzarella . La panatura realizzata con farina di mais dona croccantezza all ’ esterno mantenendo la morbidezza all ’ interno .
INDAGINE

Gli italiani si vergognano a chiedere la “ doggy bag ”

fipe . it - comieco . org
PREMI

Gli Extra Infundo premiati per l ’ innovazione

infundo . it
Extra Tempo e Extra Crescita della linea Infundo , la gamma professionale firmata Italia Zuccheri , sono stati premiati tra le migliori innovazioni durante Sigep 2024 . Gli Extra hanno conquistato la giuria nella categoria Prodotto Innovativo : composti soltanto da zucchero Vagliato Fine Infundo , farina ed enzimi , garantiscono performance senza precedenti in termini di shelf-life , stabilità dell ’ impasto e non solo . A ritirare il premio Leandro Cariolo , direttore marketing Italia Zuccheri . Il Premio Innovazione e Premio Start up , alla sua prima edizione , è a cura di Sigep e ANGI , l ’ Associazione Nazionale Giovani Innovatori . Obiettivo , offrire l ’ opportunità alle aziende espositrici di mettere in luce le proprie peculiarità e i valori distintivi candidandosi ad una delle categorie presenti .
Secondo l ’ indagine FIPE- Confcommercio e Comieco solo il 15,5 % degli italiani porta a casa gli avanzi del cibo non consumato fuoricasa , la motivazione principale è l ’ imbarazzo psicologico ( 1 ristoratore su 2 ). Eppure la quasi totalità dei ristoratori ( 91,8 %) è attrezzata per consentirlo . Anche la scomodità ( 19,5 %) e l ’ indifferenza ( 18,3 %) sono tra le ragioni alla base della riluttanza dei consumatori . Ma la percezione dei consumatori sembra essere più che positiva : il 74 % si dice a favore della possibilità di portare a casa il cibo che non è riuscito a consumare e per il 22 % è addirittura una variabile importante nella scelta del ristorante . FIPE e Comieco hanno rinnovato la collaborazione che nel 2019 ha promosso il progetto “ Rimpiattino ” - la versione italiana della “ Doggy Bag ” - attraverso il quale sono stati distribuiti ai ristoranti aderenti all ’ iniziativa i contenitori di carta ( nella foto ) per portare a casa il cibo e il vino non consumati a tavola . In totale , a oggi , sono stati 24mila i “ Rimpiattini ” distribuiti tra 875 ristoranti di 22 città .
52 www . italiangourmet . it