Comunità • Aziende / CSM Ingredients
Focaccine proteiche per una merenda sana e sostenibile
Pane Proteico Agivega è la miscela che coniuga la possibilità di creare prodotti ricchi di proteine e fibre , con la garanzia di soddisfare anche il gusto a cui il consumatore non vuole rinunciare .
I
prodotti proteici costituiscono una tendenza globale e sembrano destinati a diventare ancora più popolari tra i consumatori italiani , con 7,4 milioni le famiglie che le ricercano , cioè ben 85 italiani su 100 . Da uno studio ( fonte dati GFK ) emerge che i cibi ricchi ( o arricchiti ) di proteine sono esplosi in Italia , con una crescita del + 18 % in 12 mesi , per un valore di oltre 1,2 miliardi di euro di vendite (+ 8,4 %). In particolare , sono le proteine vegetali a destare l ’ interesse maggiore , poiché considerate più sostenibili anche dal punto di vista ambientale .
Proposte fresche , differenti e sostenibili
Grazie alla nuova miscela Pane Proteico Agivega si possono soddisfare esigenze differenti , dal pane in cassetta per la prima colazione o per il pasto veloce in ufficio , al pane per burger , dai grissini e ai cracker per un fuori pasto sfizioso , fino alle focaccine per la merenda o per un happy hour di benessere . La miscela Pane Proteico è senza emulsionanti e additivi , ed è a base di farina integrale e semi di lino , di girasole e di sesamo , oltre che da granella di soia , farina di soia , farina di semi di zucca e crusca di pisello , e offre circa 15 g di proteine per 100 g di pane ( secondo le ricette indicate e con una farina con un tenore di proteine del 14 %) e 7,5 g di fibre .
Focaccine Proteiche
Ingredienti
Pane Proteico Agivega g 500 farina 350 W g 500 olio d ’ oliva g 30 lievito compresso g 30 sale g 5 acqua g 600
Procedimento
Impastare tutti gli ingredienti per 4 minuti in 1 ° velocità e 7 minuti in 2 ° velocità , fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo . Lasciare riposare l ’ impasto per circa 10 minuti sul tavolo coperto da un telo di plastica . Spezzare delle palline del peso desiderato ( circa 30 g ) e posizionarle su teglia antiaderente , coprendo con un telo di plastica . Mettere in cella di lievitazione a 30 ° C con 80 % di umidità per circa 20 minuti . Formare le focaccine premendo con i polpastrelli per dare la classica forma . Spennellare con acqua e schiacciare una seconda volta con i polpastrelli . Mettere in cella di lievitazione a 30 ° C con 80 % di umidità per circa 60 / 70 minuti . Togliere dalla cella , cospargere la superficie con un po ’ di sale di dimensione media e infornare . Cuocere in forno statico con vapore a 230 ° C per 10 / 12 minuti o in forno ventilato con vapore a 200 ° -210 ° C 10 / 11 minuti . agivega . it csmingredients . com
46 www . italiangourmet . it