Il Panificatore Italiano - Maggio 2025 | Page 97

Doughnut( pa¸czki) di Igor Zaritskyi

Ingredienti
tuorli
g 375
burro( 82 %)
g 375
latte
g 375
zucchero( A)
g 175
farina per croissant( A)
g 375
lievito di birra fresco
g 45
farina per grandi lievitati( B) g 900
zucchero( B)
g 200
bacche di vaniglia
g 3
scorza d’ arancia
q. b.
Procedimento
Per il preimpasto Scaldare il latte a 35 ° C e aggiungere il lievito, lo zucchero( A) e la farina( A). Mescolare e lasciar riposare in luogo caldo per 1 ora.
Per l’ impasto Aggiungere allo starter lo zucchero( B), la farina( B) rimanente, le bacche di vaniglia e il burro a temperatura ambiente. Unire gradualmente i tuorli d’ uovo e, alla fine, la scorza d’ arancia. Lasciar lievitare l’ impasto per 1 ora a 30 ° C con 70 % di umidità. Formare delle palline da circa 60 g ciascuna.
Per la cottura Friggere i doughnut in strutto raffinato a 160 ° C per 4 minuti. Servire subito, una volta intiepiditi.
IGOR ZARITSKYI: LA BIO
Superfinalista del World Chocolate Masters 2022, è Head Chef della Warsaw Academy of Pastry Arts by Sempre, dove trasmette il suo sapere sia a principianti che a pasticceri esperti. Scopre con audacia nuovi sapori e non ha paura di firmare le sue creazioni. In collaborazione con Cacao Barry, ha creato il suo cioccolato personale:“ Bio Botanica 75,3 %”. Durante i corsi, unisce la sua conoscenza tecnica a un’ ampia esperienza pratica e a un eccezionale senso artistico. Nel 2010, sale sul podio al prestigioso concorso“ Mondial des Arts Sucrés” a Parigi, dove realizza tre sculture in zucchero, pastigliaggio e cioccolato. Nel 2013, conquista il 2 ° posto alla preselezione del World Chocolate Masters a Istanbul. Nel 2015 diventa Campione d’ Ucraina al concorso Best Ukraine Pastry Chef Lviv 2015 e Nel 2021, viene selezionato come finalista del World Chocolate Masters 2022, dove rappresenta la Polonia.
NOTA BENE La frittura in questa ricetta prevede l’ utilizzo di strutto, come avviene tradizionalmente nella cottura dei pa¸czki( krapfen / doughnut) per ottenere un gusto più ricco e una consistenza soffice, ma asciutta all’ interno. Se si desidera una variante più neutra, si può utilizzare l’ olio, ma il risultato sarà leggermente diverso a livello aromatico e di struttura.
97