Il Panificatore Italiano - Maggio 2025 | Page 50

Comunità • Aziende / Lesaffre Italia

Lesaffre & Me, un assistente sempre con te

Lesaffre & Me è una nuova app che ha la funzione di un fedele assistente, anche se digitale. Offre un catalogo completo, con schede prodotto dettagliate; ricette esclusive per panificatori; video tutorial e contenuti formativi; una sezione news e aggiornamenti per restare sempre informati.
A cura della redazione Foto: Shutterstock e Courtesy of Lesaffre

Diciamocelo, chi in questo periodo non ha bisogno di un assistente che metta ordine tra i nostri pensieri, l’ organizzazione del nostro lavoro e i costi che dobbiamo affrontare? I panificatori sono fortunati perché sempre più aziende si dotano di alcune tecnologie che fungano da supporto per i loro clienti. Tra queste, Lesaffre è da sempre pioniera e lo ha dimostrato anche durante lo scorso Sigep, quando ha presentato un’ applicazione molto utile per i panificatori. Si chiama Lesaffre & Me ed è come avere accanto un collaboratore che, non solo risponde a delle domande tecniche, ma aiuta ad organizzare il lavoro del laboratorio e a gestire la produzione, oltre a suggerire ricette e video tutorial.

Le funzioni di Lesaffre & me
Abbiamo chiesto a Simone Lamberti, Direttore Commerciale Lesaffre Italia, di spiegarci nel concreto quali siano le qualità di questo strumento: « Abbiamo chiesto che Lesaffre & Me fosse customizzata sulle esigenze dei panificatori e penso che ne sia nato uno strumento veramente efficiente. Penso, per esempio, alle funzioni di Dr. Bread. Si tratta di una FAQ evoluta, progettata per offrire soluzioni rapide e pratiche alle principali sfide dei panificatori. Sostanzialmente il panificatore quando ha dei dubbi o vuole capire come ottimizzare il suo processo di produzione o efficientare alcune lavorazioni, può sottoporre le proprie domande al suo assistente virtuale e i tecnici di Lesaffre risponderanno a tutti dubbi e forniranno le possibili soluzioni alle problematiche quotidiane nella produzione del pane ». Un’ altra funzione molto utile è il tool Cost-In-Use con il quale si può calcolare in modo semplice e preciso il costo di produzione di ogni ricetta, ottimizzando così la gestione economica del proprio laboratorio. « Abbiamo una grande esperienza » prosegue Lamberti « e sappiamo che i nostri clienti spesso non hanno tempo di compiere delle operazioni che, però, sono
50 www. italiangourmet. it