Pane alle erbe di campo con limone fermentato
Ingredienti
farina tipo 2 forte |
kg 2 |
farina ad tipo 1 macinata a pietra |
kg 2,5 |
erbe di campo miste di stagione |
( erbette spinaci, rosolacce, etc) |
g 500 / 700 ca |
acqua |
l 2,8 |
un po’ di acqua di cottura delle erbe qb |
sale |
g 85 |
pre-fermento di lievito madre |
kg 1,8 |
limone fermentato |
g 350 |
succo di limone |
qb |
Procedimento
Sbollentare le erbe di campo e raffreddarle velocemente in acqua corrente e ghiaccio. Una volta raffreddate passarle al cutter al max della velocità quasi fosse un estratto mettere da parte. Fare autolisi con tutta la farina il 50 % dell’ acqua e metà delle erbe frullate. Far riposare per 2 ore. Battere al coltello gli spicchi di limone fermentato abbastanza fini. Finire l’ impasto con prefermento di lievito madre. Unire l’ acqua rimanente a filo e il sale. Se necessario usare anche una parte di acqua di cottura. Mettere a puntare fino quasi al raddoppio( 1 ora e mezza circa). Spezzare in pesi da 850 g e preformare. Far riposare in tavolo per 35 / 40 minuti. Formare e mettere nei cestini o carrello a teli. Riporre a 6 / 7 ° C per 14 ore circa. Prima di infornare a 230 ° C, spennellare o spruzzare la superficie con acqua calda e succo di limone o acqua e qualche goccia di olio essenziale di limone. Lasciare asciugare e poi incidere a piacere.
N. B. Questo pane è ottimo con formaggi freschi, caprino e formaggi a latte crudo molli oppure con pesce grigliato.
35