Comunità • Associazioni / Ambassadeurs du Pain Italia
Tempo di bilanci e programmi
Si è tenuta il 23 marzo 2025, nell’ incantevole Castello di Rivalta Trebbia( PC), l’ assemblea annuale dei soci organizzata da Ambassadeurs du Pain Italia.
Testi e foto: courtesy of Les Ambassadeurs du pain
Quella del 2025 è ormai la quarta Assemblea annuale organizzata dall’ Associazione dal momento della sua nascita, avvenuta poco più di cinque anni fa e, come ogni anno, è il momento per valutare gli eventi trascorsi, programmare i progetti futuri ed è l’ occasione per condividere opinioni e idee relative alla vita associativa. L’ assemblea 2025 è stata presieduta dall’ Ambassadeur du Pain Roberto Capello e ha dato l’ opportunità a tutti i soci intervenuti di poter parlare di ciò che è stato compiuto dall’ associazione durante il corso del 2024, a partire dall’ assemblea annuale tenutasi a marzo presso Desenzano del Garda( BS), per continuare con la partecipazione alla Coupe d’ Europe de la Boulangerie, che ha visto il team Italia laurearsi vice-campione d’ Europa. Il programma del 2024 è proseguito con la giornata tecnica svoltasi ad aprile, presso ALMA di Colorno( PR), e tenuta dal MOF ed Ambassadeur du Pain Sylvain Herviaux. L’ excursus sugli eventi organizzati durante lo scorso anno è poi continuato fino ad arrivare alla consueta partecipazione, nel mese di agosto, alla Festa del Pane di Niella Tanaro( CN) e alla giornata di formazione tenutasi a settembre presso la House of Baking di Mondial Forni, a Verona. La carrellata sul 2024 si è poi soffermata sulla giornata tecnica, tenutasi ad ottobre in ALMA, e dedicata alla sicurezza alimentare. Poi è stata la volta dell’ ultimo nato di casa Ambassadeurs, ossia il
In alto il Castello di Rivalta Trebbia che ha fatto da cornice all’ assemblea. In basso, a sinistra, un momento della giornata.
18 www. italiangourmet. it