Il Panificatore Italiano - Maggio 2024 | Page 25

Clandestino

La bakery sociale che

“ non esiste ”

Pubblichiamo in esclusiva l ’ intervista a Lea Pedrinella e Lorenza Licciardello sul nuovo progetto che ha preso vita nel cuore del quartiere Lambrate , in via Conte Rosso , a Milano : una bakery con forno e specialty coffee .
A cura della redazione Foto di Stafania Zanetti per Clandestino non esiste

“ non esiste ”: si chiama così lo spinoff di Onest , il primo locale di Lea Pedrinella e Lorenza Licciardello in zona di Pizzale Dateo a Milano , del quale eredita la ricerca attenta e costante della migliore materia prima e la volontà di diventare n luogo dove sentirsi a proprio agio . La proposta di Clandestino si traduce in una bakery artigianale : ogni giorno sono disponibili prodotti da forno freschi preparati grazie alle materie prime di soli fornitori di primissima qualità . Qui , infatti , i pastry chef Matteo Andreotti e Laura Onofrio sfornano proposte dolci e salate che scandiscono il ritmo della giornata , dalla mattina fino al tardo pomeriggio .

L ’ ambiente : un messaggio di sostenibilità
Clandestino non esiste è un locale piccolo dal design minimale e accogliente , che nel primo pomeriggio viene ulteriormente scaldato dalla luce naturale che entra dalla vetrina su strada . È stato progettato da Annalisa Grasselli e Matteo Rota ( Marg Studio ) e si caratterizza per un ’ estetica colorata e il mood disteso . Gli architetti hanno trasformato quella che per anni è stata una storica ferramenta di quartiere in un locale dal sapore autentico e diretto che si sviluppa parallelamente rispetto alla via Conte Rosso , mantenendo intatta la dimensione comunitaria di questa zona di Lambrate . Lo spazio è suddiviso in due zone : la vendita
Lea Pedrinella e Lorenza Licciardello nella Bakery di Milano , nel quartiere di Lambrate che da qualche anno è protagonista di una massiccia opera di riqualificazione urbana . dei prodotti da forno , sulla destra , e la parte dedicata allo specialty coffee , sul lato opposto . Le due anime del locale sono disposte una di fronte all ’ altra , in un costante dialogo , riscrivendo così l ’ abitudine legata all ’ acquisto del pane e degli sfogliati e al consumo del caffè . Il murale firmato da Nico189 è un elemento decorativo , con la sua esplosione di colori , ed è ispirato al tema della sostenibilità , rappresenta , infatti , alcune delle azioni menzionate nell ’ Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile . Le piastrelle in ceramica dei pavimenti dei rivestimenti sono di Pastorelli ( collezione Colorful ), mentre tutti gli altri elementi sono stati realizzati
I pastry chef Matteo Andreotti e Laura
Onofrio
25