Storie di pizza • Luca Mastracci
Una bottega della piazza al Mercato Centrale
Inaugurata il 15 maggio al Mercato Centrale di Roma, la pizza di“ Luca!” è una bottega dove degustare pizza napoletana, pizze fritte e al portafoglio. La peculiarità è data dalla riscoperta di ricette antiche come la Falia, la Bazzoffia e persino la pasta e fagioli.
di Anna Celenta- Foto: ritratti di Federica Di Giovanni- Foto: Five Custom Studio
Nato nel 1991 a Sezze, tra i Monti Lepini, Luca Mastracci ha costruito la sua carriera intorno a una missione: fare della pizza un messaggio culturale. Dopo aver mosso i primi passi come autodidatta, Luca ha maturato esperienze significative tra San Felice Circeo, Dublino, Sardegna e Roma( già nel 2017 al Mercato Centrale Roma con Pier Daniele Seu), per poi fondare nel 2017 il suo primo locale, Pupillo Pura Pizza. Da allora, ha conquistato riconoscimenti prestigiosi: Tre Spicchi Gambero Rosso, Giovane Miglior Pizzaiolo 2021 per 50 Top Pizza, docente Gambero Rosso e membro dell’ Alleanza Slow Food. La sua missione è raccontare il proprio territorio attraverso le pizze, coniugando passione e radici: « Il Mercato Centrale è il luogo perfetto per raccontare una pizza che nasce dalla terra e arriva al cuore. Qui posso dialogare con un pubblico curioso, consapevole e aperto all’ incontro », spiega Luca Mastracci.
Luca Mastracci nel suo locale che si trova nel Mercato Centrale di Roma.
La riscoperta di ricette antiche
Uno dei punti di forza del lavoro di Luca Mastracci è la riscoperta di ricetta antiche come, per esempio la Falia di Priverno: « non è né un pane e né una pizza. È più morbido del pane, ha una superficie leggermente croccante ed è simile a una focaccia », spiega Luca,( ne parleremo nel dettaglio sul prossimo nu-
93