STRUMENTI OPERATIVI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
GLI ESPERTI CONSIGLIANO
1. La Matrice BCG Si tratta di uno strumento efficace per razionalizzare l’ offerta. Prende il nome dalla società che l’ ha ideata- la Boston Consulting Group-, una delle più importanti società di consulenza strategica al mondo. La matrice mette in relazione la redditività con la popolarità di ogni prodotto, permettendo di:
• Valorizzare le“ stelle”( alta marginalità + alta rotazione);
• Riposizionare i“ dilemma”( prodotti promettenti ma sottoperformanti);
• Rivedere i“ fardelli”( bassa marginalità + scarso appeal);
• Consolidare i“ pilastri”, prodotti identitari che completano l’ esperienza del cliente.
2. Gli E-Book di Assogi A partire da giugno, sul sito assogi. it saranno disponibili sei e-book gratuiti dedicati ai principali temi della gestione aziendale. Ogni mese verrà pubblicato un titolo inedito, pensato per offrire a professionisti e operatori del settore strumenti pratici, attuali e subito applicabili. I temi trattati:
• Controllo di gestione
• Efficientamento energetico e produttivo
• Food cost e full cost
• Layout funzionale del laboratorio
• Ottimizzazione degli spazi
• Trend futuri del food
Il progetto è firmato Assogi, l’ unico Consorzio nazionale specializzato in prodotti e servizi per il food service equipment, ed è stato sviluppato in collaborazione con Giacomo Pini- GP Studios, esperto di management nella ristorazione e consulente per importanti realtà del settore horeca, catene alberghiere e start-up internazionali.
77