� Se siete una panetteria di quartiere con una attività tradizionale la scelta migliore è comprare un buon burro al giusto prezzo, una mozzarella italiana e pochi formaggi tradizionali indispensabili( Parmigiano, Pecorino, Gorgonzola) per fare un dignitoso croissant e una buona pizza. Evitate prodotti di scarsa qualità e surrogati come la finta mozzarella a panetti o a fiocchi.
� Se invece siete una panetteria di nuova generazione, una bakery caffè metropolitana, la scelta conseguente al vostro posizionamento e alla vostra narrazione è un acquisto di materia prime con una determinata origine e“ firma” del produttore, spesso artigianale e con produzione limitata. Lavorate su un continuo rinnovamento e ricerca delle ricette e quindi di nuovi ingredienti nel mondo dei latticini.
origine gelo industriale, ma personalizzate con la giusta dose di formaggi che rendono il prodotto goloso ma equilibrato nel gusto. La qualità è un elemento che deve essere percepito dal cliente finale, non è un esercizio di stile, e per quanto riguarda il tema che stiamo trattando dipende dalla capacità di esecuzione del prodotto e quindi anche dalla quantità di prodotto utilizzato.
La varietà
Il mondo del latte e dei latticini è molto vasto e dà ampie opportunità di scelta e di declinazione sui prodotti, ne abbiamo accennato. Nel latte oggi è più comune quello senza lattosio rispetto a quello tradizionale. Sa proponete un servizio di caffetteria, il prodotto più alto-vendente è il cappuccino, che si fa sia ancora con latte tradizionale sia con latte di soia, avena, ecc. La tipicità / origine è un’ altra tipologia di varietà di cui abbiamo parlato, sulla quale si può giocare sia per i formaggi freschi che per quelli stagionati. I formaggi a base di latte di capra e ovini sono di gran moda. La panna è l’ ingrediente fondamentale dei maritozzi così come la crema per i cannoncini. Se vi interessa il mondo degli yogurth avete l’ imbarazza della scelta incrociando tipologie di latte e metodo di lavorazione tradizionale, greco, kefir. E infine se considerate l’ opzione fare da sé o comprare un prodotto già pronto gelo o no, le opzione si moltiplicano.
In conclusione
La scelta di come comprare, utilizzare e vendere latte & co dipende dal progetto imprenditoriale del panificatore:
53