Il Panificatore Italiano - Giugno 2025 | Page 38

Comunità • Eventi / Tuttofood

Tuttofood: arrivederci al 2026

Si è chiusa con successo la prima edizione di Tuttofood Milano organizzata da Fiere di Parma: 95mila visitatori professionali di cui il 25 % esteri.
Antonio Cellie, AD di Fiere di Parma.

La manifestazione, organizzata da Fiere di Parma dal 5 all’ 8 maggio, ha chiuso con 95mila visitatori professionali. Tutti confermati i 3mila top buyer internazionali facenti parte del Buyers Program Fiere di Parma in collaborazione con ICE, a cui si sono aggiunti circa 7mila rappresentanti di catene distributive e della ristorazione organizzata straniere giunti autonomamente in fiera, che consentono di stimare nel 25 % del totale gli ingressi di operatori dall’ estero. Forte anche la presenza di aziende del mondo dell’ arte bianca a partire dai principali molini italiani. « Questo straordinario risultato di re-booking ci dà la misura concreta della soddisfazione registrata dagli espositori che non ci stupisce per Cibus, ormai entrata nella business routine degli operatori del food italiani », ha dichiarato Antonio Cellie, AD di Fiere di Parma. « Abituati al quartiere di Parma ora abbiamo preso confidenza con le dimensioni di quello milanese e stiamo già lavorando al lay-out della prossima edizione( in programma dall’ 11 al 14 maggio 2026) per renderlo ancora più leggibile ed efficace. Certamente ci appare molto lusinghiero il risultato per questa nostra prima edizione di Tuttofood Milano, che possiamo definire veramente globale, aggiungendo che si tratta di un’ ulteriore conferma della validità e della forza dell’ hub del cibo che stiamo costruendo Parma- Milano – Colonia », conclude Cellie. Passeggiando per i 10 padiglioni dedicati, abbiamo incontrato molte aziende dell’ arte bianca a partire dai principali molini italiani. Abbiamo scoperto come la pizza, nelle sue molte varianti regionali, stia diventando sempre più forte: lo dimostra il crescente sviluppo di basi pronte per pizza o per pinsa di cui vi proponiamo più di un esempio nelle pagine che seguono. Grande importanza anche al lato dolce del mondo bakery dove la prima colazione sta diventando un business sempre più interessante. tuttofood. it

16,4 TONNELLATE DI CIBO SALVATE DALLO SPRECO E DONATE AI BISOGNOSI GRAZIE A BANCO ALIMENTARE
Al termine di Tuttofood, il Banco Alimentare della Lombardia ha recuperato il cibo dalle 364 aziende che hanno scelto di aderire all’ iniziativa antispreco. In questo modo gli alimenti ancora in perfetto stato saranno ridistribuiti ad alcune delle oltre 1.000 strutture caritative convenzionate con il Banco Alimentare della Lombardia che sostengono più di 200mila persone in difficoltà in tutta la regione. Le 16,4 tonnellate di alimenti recuperati sono pari a oltre 32.800 pasti equivalenti( un mix di 500 g di alimenti in base ai LARN- Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana) che verranno distribuiti dalle strutture caritative alle persone bisognose sul territorio. bancoalimentare. it
I 46 volontari di Banco Alimentare della Lombardia e i 14 dipendenti di Number 1
Logistic Group insieme per il recupero del cibo.
38 www. italiangourmet. it