Il Panificatore Italiano - Giugno 2025 | Page 18

ZOOM
DINAMICHE E SINERGIE DI SUCCESSO
La collaborazione tra Riccardo Nichi e Spazio Genio è iniziata tre anni fa, nel 2022. Paolo Gabriele racconta che il progetto Nichi Riccardo Bakery una volta partito si era fermato, per poi rinascere quando è subentrato lui « Come se avesse avuto due genesi. Con Riccardo ci siamo subito trovati, una simpatia immediata, che è stata determinante per ripartire quasi ex novo. Ci sono voluti due anni di stretta cooperazione perché il rivestimento dei locali è stato importante, e da parte di Riccardo c’ era un continuo affinamento e ricerca di perfezione » sorride. « Dovevamo decidere come procedere, se aprire le grandi finestre sulla strada per rendere il locale arioso e luminoso, se abbattere dei muri e liberare il layout, la ricerca dei materiali … dovevo capire bene dove sistemare ogni banco, scegliere dove mettere le attrezzature » continua Riccardo « Nel luglio del 2024 sono finalmente iniziati i lavori, che ho seguito con la stessa attenzione e dedizione al dettaglio che avrei messo se fosse stata la ristrutturazione di casa mia. Mi sono quasi esaurito nel curare i particolari » confessa sorridente Riccardo, che insieme a Paolo Gabriele
sottolinea come sia felice del risultato, del successo nato da così tanto impegno per avere le cose proprio come le immaginava lui. spaziogenio. com suo piano d’ attacco, ora che i lavori e il restauro della bakery sono terminati « Apriamo sette giorni su sette, dalle 6 del mattino alle 21 di sera. Oggi abbiamo il papà e il pasticcere che lavorano in laboratorio, più un paio di ragazzi già formati; al banco la mamma( di Riccardo, ndr), una commessa e poi 4 bariste, per coprire tutti i turni. La nostra clientela per metà è formata da residenti di Brignano, gli altri sono clienti storici, persone che abitano nei paesi vicini e che da sempre vengono a comprare il nostro pane; l’ afflusso si diversifica con gli
orari, da chi passa e poi va in ufficio alle signore che si fermano a metà mattina per chiacchierare; dai più giovani che vengono a mangiare la pizza o una brioche a chi rientrando vorrà bere un drink prima di andare a casa. E poi ci sono i turisti primaverili: qui a Brignano c’ è Palazzo Visconti – che si pensa sia la dimora natale di Francesco Bernardino Visconti III, il supposto Innominato de I promessi sposi di manzoniana memoria, ndr – Abbiamo inserito una tavola fredda per chi, fatta colazione, vorrà portarsi in ufficio qualcosa di buono. Insieme alla proposta dell’ aperitivo, con drink alcolici e analcolici serviti con pizzette, focaccine e piccoli taglieri di salumi e formaggi, questa della tavola fredda è una novità a cui tenevo. Vorrei che le persone si fermino a consumare, ci sono ventotto posti a sedere. In un paese come Brignano, con circa seimila abitanti, un locale come questo per stare in piedi deve stare aperto tutto il giorno, attrarre differenti fasce di età nelle varie fasce di orario. È previsto anche un dehors, attendiamo il permesso ». Riccardo Nichi ha il“ suo” locale.
Nichi Riccardo Bakery Via Senatore Angelo
Carminati, 1 24053 Brignano Gera d’ Adda( BG)
18 www. italiangourmet. it